Van der Poel su De Lie, che sfida al Renewi! Narvaez beffa Sheehan in Germania, Vendrame che colpo al Limousin

Van der Poel su De Lie, che sfida al Renewi! Narvaez beffa Sheehan in Germania, Vendrame che colpo al Limousin
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradacalendario internazionale

Van der Poel su De Lie, che sfida al Renewi! Narvaez beffa Sheehan in Germania, Vendrame che colpo al Limousin

Nella tappa regina di Geraardsbergen, l'olandese brucia il belga e con Wellens 3°, mentre Bettiol chiude buon 5°. Al Deutschland Tour, Milan si supera nella frazione più dura e termina in top five, con la UAE Emirates che festeggia. L'ultima giornata del Limousin premia il veneto, la generale a Costiou.

Un duello splendido, al termine di una tappa che il futuro vincitore aveva già acceso, tanto per cambiare, a quasi 100 km dalla conclusione.

Mathieu Van der Poel piega Arnaud De Lie sul traguardo più prestigioso anche di questo 20° Renewi Tour, quello di Geraardsbergen ai piedi del “Muur”, per una terza tappa (sulle cinque in programma) che delinea i tre favoriti per la vittoria finale, proprio coloro che erano i più attesi alla vigilia dell’appuntamento WT sulle strade del Belgio.

Dopo quella del 2020 e prima di dedicarsi alla mountain bike, MVDP si prende la seconda vittoria e sfiora la maglia di leader, che finisce sulle spalle di un super De Lie, capace di rispondere colpo su colpo al tulipano dell’Alpecin-Deceuninck, che ad un certo punto ai -30 km, all’ultimo passaggio sul Bosberg, aveva staccato il leader della Lotto e l’altro faro belga, il campione nazionale (e quattro volte vincitore di questa corsa) Tim Wellens. I due “padroni di casa” sono poi rientrati ai -24 km su Van der Poel e il trio è risultato imprendibile per chiunque, con De Lie che ha tentato di stroncare MVDP con uno sprint lungo, prima di venire saltato a 100 metri dalla linea.

Wellens cederà sulla brutale accelerazione dei due nei 350 mt finali in pavé terminando 3° a 12”, con il plotoncino guidato da Del Grosso davanti ad un solido Bettiol (5°) giunto a 34”. La nuova generale dice che Arnaud De Lie guida con un solo secondo di gap nei confronti di Van der Poel, con Wellens a 21 che dovrà inventarsi qualcosa tra domani (arrivo non durissimo a Bilzen) e soprattutto domenica a Leuven, mentre sono ad una cinquantina di secondi tutti gli altri, a partire da Kooij (che ha retto alla grande oggi chiudendo 10°) e con Bettiol 7°.

Terza giornata di corsa anche al Deutschland Tour (categoria ProSeries), con la frazione più dura verso Arnsberg e un finale rocambolesco, con Narvaez, Waerenskjold e Sheehan che se ne vanno a 8 km dal traguardo e se la giocano allo sprint. L’americano della Israel sembra farcela, esulta ma viene trafitto dal colpo di reni dell’ecuadoregno di casa UAE, con Waerenskjold 3° e poi il tedesco Mayrhofer ad anticipare la volata di gruppo ristretto comandata da Jonathan Milan, gran protagonista di tappa (tenendo i migliori 10-12 sui vari strappi presenti) e alla fine 5° davanti all’ex leader Van Poppel.

Waerenskjold torna in maglia, ma è tutto aperto con Narvaez a 1”, Sheehan a 4 e la Visma sconfitta, visto che Van Aert guadagna abbuoni ma finisce in gruppo ed è 4° a 15”, con Milan 9° a 18 e due grandi opportunità davanti, visto che nel week-end potrebbero esserci due volate per il capitano della Lidl-Trek, che proprio quest’oggi ha annunciato il rinnovo del contratto sino al 2029.

Si è concluso il 58° Tour du Limousin (gara 2.1 di quattro giorni), con il classico stadio conclusivo di Limoges che premia lo spunto di Andrea Vendrame, davanti al compagno di casa Decathlon, Paul Lapeira (che aveva vinto ieri sullo strappo di Masseret), e gli altri due transalpini Page e Delettre, con quest’ultimo 2° nella classifica finale a 7 secondi da Ewen Costiou, che si prende la corsa di casa per l’Arkéa, e alla pari del belga Moniquet, 3°, con Vendrame 8°.

A poche ore dallo start della Vuelta Espana, da casa Bahrain-Victorious è arrivata purtroppo la brutta notizia del forfait di Damiano Caruso, che si è procurato una frattura alla mano con una caduta accidentale avvenuta ieri sera dopo la presentazione dei team. A sostituire il ragusano, uomo chiave al fianco di Antonio Tiberi, sarà il giovane britannico Finlay Pickering.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social