Arriva ancora da Guazzini e Consonni la seconda medaglia azzurra in questi Mondiali: bronzo nella Madison

Clamoroso e storico titolo olimpico per Guazzini e Consonni: la Madison femminile è italiana!
Info foto

Spazio Ciclismo

Track Cyclingcampionati del mondo 2025

Arriva ancora da Guazzini e Consonni la seconda medaglia azzurra in questi Mondiali: bronzo nella Madison

Verso il gran finale della rassegna iridata su pista a Santiago del Cile (oggi chiude Viviani con la "sua" Eliminazione): le campionesse olimpiche in carica chiudono terze dietro a Gran Bretagna e Francia, 4^ Federica Venturelli nell'Inseguimento firmato Morris. Van de... Wouw da record mondiale nel km da fermo.

Il giorno della seconda medaglia di una spedizione che, va ricordato, vede l’Italia della pista priva di grandi nomi, Jonathan Milan e Filippo Ganna su tutti, in un Mondiale particolare sia per il contesto, quello inedito di Santiago del Cile, sia perché arriva a quasi 3 anni dal prossimo appuntamento olimpico.

Sono ancora loro, le “Rocket Girls”, a portare sul podio l’Italia: due delle protagoniste del quartetto d’oro, ovvero Vittoria Guazzini e Chiara Consonni, medaglia d’oro ai Giochi di Parigi 2024, si prendono un bel bronzo nella Madison vinta dalle britanniche Leech-Archibald davanti alle francesi Berteau-Borras. Una gara complicatissima, con tante cadute (una ha tagliato fuori Wiebes, alla ricerca del tris, con la compagna Van Belle) e la stessa Consonni finita a terra ma in grado di proseguire sino al podio conquistato nel finale.

Medaglia sfiorata invece da Federica Venturelli nell’Inseguimento individuale, con la ventenne cremonese quarta cedendo alla favorita, Chloe Dygert, nella sfida per il bronzo dopo che la pluricampionessa del mondo era rimasta fuori dalla finalissima tutta britannica, con Morris a battere Knight.

Fernando Torres Barcelò ha conquistato la maglia iridata nell’Omnium maschile, con lo spagnolo a regolare il belga De Wylder e il giapponese Kuboki, con il giovane Juan David Sierra 12°.

Trionfo e record del mondo nel km da fermo per Hetty Van de Wout, già regina della velocità e al bis d’oro firmando un clamoroso 1’03”121 per anticipare Burlakova e Andrews, con Martina Fidanza sesta e col primato italiano in 1’05”573.

Oggi la giornata conclusiva (dalle ore 17.30 italiane, diretta tv su Eurosport 1/Discovery+ e Rai Sport) nel velodromo cileno, con l’ultima recita di Elia Viviani, alla ricerca di un altro titolo nell’Eliminazione, il Keirin femminile con Miriam Vece, il tentativo di Federica Venturelli nella corsa a punti, la Madison maschile dove l’Italia schiererà i talenti Sierra e Stella, infine le finali del torneo della velocità con Harrie Lavreysen favorito per il poker d’oro dopo Team Sprint, Keirin e km da fermo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social