Europei jr e U23: 4° e 5° oro azzurro sulla pista di Apeldoorn con i talenti dell'Inseguimento

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Track Cyclingcampionati europei 2021

Europei jr e U23: 4° e 5° oro azzurro sulla pista di Apeldoorn con i talenti dell'Inseguimento

Samuele Bonetto conquista il titolo a livello individuale, così come le ragazze a livello U23 (Consonni, Fidanza, Zanardi e Gasparrini). Bronzo per il quartetto maschile.

E alla terza giornata ecco arrivare la quarta e la quinta medaglia d'oro azzurra sull'anello di Apeldoorn.

La rassegna continentale su pista nei Paesi Bassi, dedicata a categorie juniores e Under 23, prosegue in maniera trionfale per l'Italia che si esalta nelle prove dell'Inseguimento. Samuele Bonetto si scatena già nelle qualificazioni dell'Inseguimento individuale jr, riesce a centrare la finale stampando il nuovo record italiano di categoria (3'13”980 sui 3 km), poi il ragazzo di Montebelluna domina il confronto con il tedesco Benjamin Boos portando a casa un titolo che mancava dal 2018 (Samuele Manfredi agli Europei di Aigle). Terzo posto per il britannico Josh Charlton.

Neanche il tempo di festeggiare il titolo di Samuele che l'inseguimento azzurro regala altre due belle medaglie. Tra le donne U23, Martina Fidanza, Chiara Consonni, Silvia Zanardi e Eleonora Gasparrini portano a casa il titolo continentale con una straordinaria prestazione nella finale, dove riescono a raggiungere la Gran Bretagna. Il quartetto delle meraviglie conferma così quanto si prevedeva alla vigilia. Basta ricordare che per Consonni e Zanardi si tratta del secondo titolo, mentre Fidanza aggiunge al bronzo di ieri una bella maglia dell'Unione. Bronzo alle padrone di casa dei Paesi Bassi.

Medaglia anche per il quartetto maschile U23: l'Italia, composta da Davide Boscaro, Niccolò Galli, il già medagliato Manlio Moro, Tommaso Nencini e Gidas Umbri, si impone nella finale per il terzo posto contro la Germania. Una medaglia che sa di amaro, in quanto il quartetto, a causa di un incidente durante le qualificazioni, ha perso l'occasione di lottare per l'oro. Il titolo è poi andato alla Russia sulla Gran Bretagna.

Nelle prime gare del pomeriggio, vittoria nella crono U23 maschile per Daan Kool (Olanda). Undicesimo Niccolò Galli, ventiquattresimo Matteo Bianchi. Nell'inseguimento individuale juniores femminile fuori dalle finali le nostre Carlotta Cipressi e Sara Pepoli. Vittoria per la britannica Zoe Backstedt. A chiusura di giornata lo sprint juniores femminile, dove si impone la russa Alina Lysenko. Rebecca Bacchettini e Alessia Paccalini fuori nelle eliminatorie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
108
Consensi sui social