Ganna e Milan da impazzire: è dominio in qualificazione, stasera sarà finale tutta azzurra

Foto di Redazione
Info foto

UCI Track Cycling twitter

Track Cyclingmondiali su pista 2022

Ganna e Milan da impazzire: è dominio in qualificazione, stasera sarà finale tutta azzurra

L'Inseguimento individuale ai Mondiali di Saint-Quentin vede i ragazzi di Villa dominare: il verbanese sfiora il muro dei 4 minuti, il friulano lo segue e, alle ore 20.36, lo sfiderà per l'oro. Super Matteo Bianchi 2° tempo nel km da fermo, poi ci sarà Elisa Balsamo nell'Omnium.

Un uno-due da impazzire, certo arrivato secondo pronostico, ma tutt'altro che scontato.

Il terzo titolo mondiale per l'Italpista, nella rassegna iridata parigina, è già certezza dopo che Filippo Ganna e Jonathan Milan hanno dominato le qualificazioni dell'Inseguimento individuale: nella sessione pomeridiana, i due campioni azzurri hanno sbaragliato la concorrenza, con il quattro volte campione del mondo della specialità semplicemente impressionante per stampare un 4'00”693 da sogno, mentre il friulano classe 2001 lo ha raggiunto in finale chiudendo in 4'03”012.

Alle ore 20.36 scopriremo chi dei due conquisterà la maglia iridata e se “Top Ganna” riuscirà a sfondare per la prima volta in carriera il muro dei 4 minuti, battendo al tempo stesso il record (seppur ottenuto in quota e in un evento organizzato appositamente, quindi senza turni) dello statunitense Ashton Lambie, che lo scorso anno nel velodromo messicano di Aguascalientes chiuse i 4 km in 3'59”930.

Lotteranno solo per il bronzo il britannico Dan Bigham, che dopo aver perso il record dell'ora dallo stesso Ganna ha conquistato l'oro a squadre con il quartetto che ieri sera è stato in grado di battere proprio gli azzurri, e il portoghese Ivo Oliveira.

Alle ore 18.30 scatterà una sessione serale ricchissima, con la corsa a punti maschile in avvio e Michele Scartezzini che proverà ad ottenere un risultato importante, come farà Matteo Bianchi dalle ore 20.00 nella finale del km da fermo, dopo un favoloso 2° crono, con record italiano, nella qualificazione che ha visto il giovane azzurro alle spalle solo del favoritissimo Jeffrey Hoogland.

E dopo il duello Ganna-Milan, gran finale dalle ore 21.00 con la quarta e ultima prova dell'Omnium femminile, la corsa a punti con Elisa Balsamo a giocarsi le medaglie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
645
Consensi sui social