Madison tutta d'oro con Rachele e Silvia: Barbieri-Zanardi per la super chiusura azzurra a Monaco

Foto di Redazione
Info foto

federciclismo

Track Cyclingcampionati europei 2022

Madison tutta d'oro con Rachele e Silvia: Barbieri-Zanardi per la super chiusura azzurra a Monaco

Europei su pista: le due giovani emiliane conquistano una medaglia d'oro strepitosa, beffando la Francia in rimonta per un solo punto. Viviani-Scartezzini deludono nella gara maschile, Germania e Francia super nel keirin.

Un'altra gemma azzurra per chiudere un campionato europeo soddisfacente (con tre titoli e undici medaglie in totale), con il terzo posto finale nel medagliere, dietro alla Germania padrona di casa a Monaco di Baviera e alla Francia, alla quale l'Italia di Rachele Barbieri e Silvia Zanardi ha fatto un bello scherzetto nella Madison femminile, tra le gare più attese nell'ultima giornata in velodromo per la rassegna continentale su pista.

La modenese e la piacentina, alla prima uscita assieme, firmano una rimonta favolosa per battere le transalpine, con Clara Copponi di nuovo argento come nell'Omnium dietro alla stessa Barbieri, di appena un punto, mentre la Danimarca sfiora nel finale il giro che, se guadagnato, avrebbe portato le scandinave al trionfo, ma si deve accontentare della medaglia di bronzo.

Per Rachele e Silvia, terza medaglia a testa in questo Europeo da sogno, con l'atleta della Liv Racing che diventa la vera atleta da copertina dell'intera nazionale con due ori al collo.

La quinta e conclusiva giornata a Monaco ha invece regalato una delusione alla coppia azzurra in corsa nella Madison maschile: mai davvero in gara per il podio Elia Viviani, fresco del titolo nell'Eliminazione, e Michele Scartezzini, alla fine sesti con appena 10 punti raccolti nella prova dominata dai tedeschi Roger Kluge e Theo Reinardt, capaci di precedere ancora la Francia, seconda con Grondin e Boudat, e il Belgio di bronzo.

Infine il Keirin, che parla ancora tedesco e francese: in quello femminile, Lea Friedrich ha riscattato la delusione dello Sprint, regalando alla sua Germania un altro titolo piegando la polacca Los e l'ucraina Starikova, mentre Mathilde Gros è uscita delusa e solo quinta dopo aver guidato per oltre 3 giri. Fuori prima delle semifinali le due azzurre iscritte, Elena Bissolati e Miriam Vece.

Il Keirin maschile, invece, vede due transalpini sul podio con un dominante Sebastien Vigier che ha stroncato tutti nell'ultima tornata, precedendo il tedesco Doernbach e il connazionale Landerneau, ieri d'oro nel km da fermo. Proprio in quella specialità, Matteo Bianchi si era tinto d'argento e ci ha riprovato quest'oggi, non centrando le semifinali alle quali invece ha avuto accesso Daniele Napolitano, poi sesto nella finale B e quindi 12° assoluto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social