Show azzurro in pista: triplo oro delle ragazze nella prima giornata degli Europei U23 e jr

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Track Cyclingcampionati europei 2021

Show azzurro in pista: triplo oro delle ragazze nella prima giornata degli Europei U23 e jr

Sull'anello di Apeldoorn ecco subito i titoli continentali per Chiara Consonni, Silvia Zanardi e Valentina Basilico. Argento e bronzo per Ursella e Moro.

Uno show tutto azzurro, nella prima giornata dei campionati europei su pista in quel di Apeldoorn (Paesi Bassi), che ospita la rassegna continentale per Under 23 e juniores.

Cinque medaglie, con tre titoli arrivati tutti dalle ragazze, per una nazionale che già aveva cominciato forte con il quartetto maschile dell'Inseguimento a squadre juniores (formato da Beletta, Colosio, Romele e Violato) che si qualifica col secondo miglior tempo, siglando il nuovo record italiano di categoria in 4'03”453.

Lo Scratch femminile jr assegna le prime medaglie ed è subito trionfo con Valentina Basilico, capace di battere la belga Marith Vanhove e la polacca Maja Tracka. Ecco poi a seguire la perla di Chiara Consonni, oro nell'Eliminazione U23: la bergamasca non lascia scampo alle avversarie e porta a casa la sua seconda maglia UEC in questa specialità, dopo quella conquistata un anno fa a Fiorenzuola. Seconda la portoghese Maria Martins e terzo posto per l'atleta di casa, Maike Van der Duin.

Pochi minuti e il gruppo guidato da Dino Salvoldi mette a segno un altro colpo nell'Inseguimento individuale U23; il titolo è di una strepitosa Silvia Zanardi, che fa sua la finale col tempo di 3'33”359 davanti all'irlandese Lara Gillespie, mentre il bronzo è della britannica Abi Smith. Seconda medaglia d'oro continentale per Silvia, che nel 2020 trionfò nella corsa a punti.

Un programma intenso non permette interruzioni (entro domenica verranno assegnati 44 titoli) e dopo la prova delle donne U23 tocca agli uomini della stessa categoria. Per l'Italia arriva un bel bronzo con Manlio Moro, che nella finale per il terzo posto supera lo svizzero Schmid; l'azzurro riesce persino a fare il miglior tempo in assoluto, con un 4'18”945 che sarebbe valso l'oro, andato invece al tedesco Tobias Buck Gramcko che in finale ha piegato il connazionale Nicolas Heinrich.

L'ultima medaglia conquistata dall'Italia è d'argento: il metallo che mancava alla spedizione azzurra in questa prima giornata di gare la conquista Lorenzo Ursella nello Scratch Juniores, in una prova che ha visto la vittoria del danese Philip Mathiesen, con il polacco Jakub Lewandowski in terza posizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
111
Consensi sui social