Nuovo capolavoro delle "Rocket Girls": l'Italia in rosa torna in cima al mondo nell'Inseguimento a squadre

Lamon, Consonni, Milan e Ganna, di nuovo nella storia: a
Info foto

Federciclismo

Track Cyclingcampionati del mondo 2025

Nuovo capolavoro delle "Rocket Girls": l'Italia in rosa torna in cima al mondo nell'Inseguimento a squadre

La rassegna iridata su pista di Santiago sul Cile regala alla nazionale azzurra il secondo titolo della storia nella specialità a livello femminile: Guazzini, Venturelli, Fidanza e Alzini, con l'aggiunta di Consonni nel turno precedente alla finale, battono la Germania per tornare sul trono. Danesi imprendibili col quartetto maschile, Lavreysen padrone del Keirin, Gillespie dell'Eliminazione donne e sorpresa Augenstein nello Scratch.

Un altro capolavoro d’oro, 3 anni dopo quello storico di Roubaix.

Le “Rocket Girls”, ovvero le magiche azzurre dell’Inseguimento a squadre su pista, sono di nuovo sul tetto del mondo, capaci di riportare in Italia il titolo iridato con un quartetto che, nella notte di Santiago del Cile, non sbaglia nulla nella finalissima contro la Germania, rimontata da Federica Venturelli (primo grande trionfo a questi livelli su pista per la classe 2005 cremonese), Vittoria Guazzini, Martina Fidanza e Martina Alzini, aggiungendoci Chiara Consonni che ha disputato il turno precedente con l’Australia.

Basta il tempo di 4’09”569 per piegare di 4 decimi la Germania, con la Gran Bretagna (finita ko nella “semifinale” con le tedesche) medaglia di bronzo.

La medaglia d’oro dello Scratch maschile è finita al collo del tedesco Moritz Augenstein, che firma una parziale sorpresa anticipando l’olandese Dorenbos e il neozelandese Stewart, con Davide Stella (alle prime esperienze in un campionato del mondo élite) diciannovesimo.

Stefano Moro è uscito subito dalla lotta nel Keirin, dominato poi nella finalissima da un magistrale Harrie Lavreysen, capace di conquistare la maglia iridata numero 18 di una carriera leggendaria: l’asso olandese ha fatto il vuoto, regolando l’australiano Hoffman e il suo storico compagno di nazionale Hoogland.

Nell’Inseguimento a squadre maschile, terzo titolo consecutivo per la Danimarca, che piega l’Australia nella sfida decisiva, mentre la Nuova Zelanda è di bronzo (battendo gli Stati Uniti), con l’Italia che era uscita mercoledì nel primo turno.

La prova dell’Eliminazione femminile ha visto Chiara Consonni terminare al 7° posto, con l’Irlanda in trionfo grazie a Lara Gillespie, che piega sua maestà Katie Archibald e con la belga Helena Hesters terza. Mentre Miriam Vece è uscita agli ottavi di finale del torneo della velocità femminile, oggi dalle ore 22.00 italiane la terza sessione serale di questi campionati del mondo, aperta dalla corsa a punti maschile che vedrà protagonista il giovane azzurro Juan David Sierra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social