Van der Poel-Van Aert, il duello va già in scena a Hamme: vince l'iridato, così come Alvarado tra le donne

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Cyclo Crossx2o badkamers trofee

Van der Poel-Van Aert, il duello va già in scena a Hamme: vince l'iridato, così come Alvarado tra le donne

Il Flandriencross (X2O Badkamers Trofee) parla neerlandese, prima dell'ultimo confronto in Coppa del Mondo e della gara iridata del 31 gennaio.

Il primo degli ultimi tre duelli di una stagione che, in poco più di una settimana, si concluderà con l'appuntamento più atteso, quello con i campionati del mondo di domenica 31 gennaio a Ostenda.

Mathieu Van der Poel vs Wout Van Aert, con l'iridato ad esultare anche in quel di Hamme, nella tappa odierna del circuito X2O Badkamers Trofee: in attesa dello scontro finale in Coppa del Mondo, domani a Overijse, il fuoriclasse neerlandese piega l'eterno rivale nel Flandriencross (5^ perla in questa gara per MVDP), concludendo con pochi secondi di margine sull'alfiere della Jumbo-Visma.

Sul podio un altro belga, Laurens Sweeck (Pauwels Sauzen Bingoal), che ha tolto nel finale il terzo posto a Tom Pidcock.

Successo targato Alpecin-Fenix anche nella gara femminile: la campionessa del mondo Ceylin del Carmen Alvarado, infatti, ha guidato l'ennesima cinquina tutta orange, arrivando in perfetta solitudine dopo aver staccato Denise Betsema, alla fine seconda davanti a Manon Bakker. Ai piedi del podio, invece, Brand e Van Empel, con Sanne Cant prima belga al traguardo in sesta piazza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
24
Consensi sui social

Più letti in Racing

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Con le varie informazioni provenienti dai quotidiani locali, ricostruiamo la sfida in rosa del prossimo maggio che partirà dalla tre giorni in Bulgaria. Pila dovrebbe aver vinto la concorrenza di Cervinia per l'arrivo in quota valdostano, poi la durissima erta di Carì nel finale della seconda settimana. Madonna di Campiglio torna dopo dieci anni, l'ultimo tappone in Friuli prima di volare a Roma (mentre Milano dovrebbe avere una cronometro).