Finalmente lo scontro Van der Poel - Van Aert, ma a Namur ci saranno tutti i big per la corsa dell'anno

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Cyclo Crosscoppa del mondo

Finalmente lo scontro Van der Poel - Van Aert, ma a Namur ci saranno tutti i big per la corsa dell'anno

Domenica (con diretta su Rai Sport) la seconda tappa di Coppa del Mondo metterà di fronte i due eterni rivali, ma occhio a Iserbyt, Vanthourenhout, Pidcock e tutti gli altri.

Lo scorso anno fu una gara epica, nel gelo e nel fango di una battaglia dalla quale uscì vincitore, guarda caso, Mathieu Van der Poel, ma che vide Toon Aerts sfortunato eroe di una corsa che condizionò il resto della stagione del belga.

Namur e il ciclocross ormai sono una cosa sola e la seconda tappa di Coppa del Mondo, in programma domenica nella località belga, promette davvero spettacolo: sarà infatti la prima volta, in questa nuova stagione, dello scontro frontale tra MVDP e Wout Van Aert, ma attenzione perchè il successo potrebbero giocarselo anche altri corridori in grande condizione, dal campione europeo Eli Iserbyt a Tom Pidcock, che ha battuto lo stesso Van der Poel a Gavere.

E poi ancora Vanthourenhout, Van der Haar, Aerts e tanti altri, per non parlare della supersfida nella gara femminile con le neerlandesi dominanti e Ceylin del Carmen Alvarado che proverà a fermare la corsa di Lucinda Brand.

Le due gare di Namur saranno trasmesse in diretta sui canali web di Rai Sport (dalle 13.30 le donne, dalle 15.00 gli uomini), con differita sul canale 58 a partire dalle 16.55.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Racing

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Con le varie informazioni provenienti dai quotidiani locali, ricostruiamo la sfida in rosa del prossimo maggio che partirà dalla tre giorni in Bulgaria. Pila dovrebbe aver vinto la concorrenza di Cervinia per l'arrivo in quota valdostano, poi la durissima erta di Carì nel finale della seconda settimana. Madonna di Campiglio torna dopo dieci anni, l'ultimo tappone in Friuli prima di volare a Roma (mentre Milano dovrebbe avere una cronometro).