Pidcock sconfigge Van der Poel, si va verso un nuovo duello? Lucinda Brand non perdona a Gavere

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Cyclo Crosssuperprestige 2020

Pidcock sconfigge Van der Poel, si va verso un nuovo duello? Lucinda Brand non perdona a Gavere

La nuova tappa del Superprestige vede la neerlandese dominare (con Eva Lechner decima), mentre il britannico piega MVDP, vittorioso il giorno precedente.

Aveva stupito tutti sabato ad Anversa nello Scheldecross, imponendosi subito all'esordio stagionale nel ciclocross.

Quest'oggi, però, anche Mathieu Van der Poel ha dovuto inchinarsi ad uno strepitoso Tom Pidcock, capace di riprendere e staccare nel penultimo giro l'asso della Alpecin-Fenix per andare a vincere la prova di Superprestige andata in scena a Gavere.

A completare il podio ecco il belga Toon Aerts, davanti al campione europeo Eli Iserbyt e al neerlandese Lars Van der Haar.

Orange che hanno festeggiato, come ormai consuetudine, nella gara femminile: il settimo sigillo stagionale di Lucinda Brand conferma la straordinaria condizione della stella di casa Telenet Baloise, che ha regolato con buon margine la connazionale Denise Betsema, vincitrice 24 ore prima ad Anversa, e l'iridata Ceylin Del Carmen Alvarado, anche quest'oggi abbastanza lontana dalla vittoria.

In casa Italia, si segnala il buon decimo posto di Eva Lechner (Starcasinò), mentre Alice Maria Arzuffi si è dovuta accontentare della 17esima piazza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Più letti in Racing

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Con le varie informazioni provenienti dai quotidiani locali, ricostruiamo la sfida in rosa del prossimo maggio che partirà dalla tre giorni in Bulgaria. Pila dovrebbe aver vinto la concorrenza di Cervinia per l'arrivo in quota valdostano, poi la durissima erta di Carì nel finale della seconda settimana. Madonna di Campiglio torna dopo dieci anni, l'ultimo tappone in Friuli prima di volare a Roma (mentre Milano dovrebbe avere una cronometro).