Ecco i 16 azzurri per i Mondiali di ciclocross: si punta su Lechner, Arzuffi, Bertolini e Dorigoni

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Cyclo Crosscampionati del mondo 2021

Ecco i 16 azzurri per i Mondiali di ciclocross: si punta su Lechner, Arzuffi, Bertolini e Dorigoni

Sedici i convocati per l'evento iridato in programma sabato e domenica a Ostenda: come noto, non ci sarà Fabio Aru.

I campionati del mondo di ciclocross sono stati ufficialmente confermati, nonostante le problematiche legate alla variante Covid arrivata anche in Belgio, con l'evento iridato di Ostenda che attende 16 azzurri nelle quattro gare previste sabato e domenica.

Ufficializzate le convocazioni da parte del ct Fausto Scotti, senza la presenza di Fabio Aru e con Gioele Bertolini, Jakob Dorigoni e Cristian Cominelli, oltre a Nicolas Samparisi e Antonio Folcarelli, che rappresentano gli alfieri del team élite maschile per la gara regina che chiuderà il Mondiale con l'attesa sfida tra Wout Van Aert e Mathieu Van der Poel.

Per la prove élite femminile, fari puntati in casa Italia sulle punte Eva Lechner e Alice Maria Arzuffi, con Rebecca Gariboldi, Silvia Persico e Chiara Teocchi a completare la formazione. Per le gare di sabato dedicate agli Under 23, vedremo Francesca Baroni, Sara Casasola e Gaia Realini tra le ragazze, con il team maschile formato da Filippo Fontana, Marco Pavan e Samuele Leone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
236
Consensi sui social

Ultimi in Racing

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Matthews rinnova con la Jayco-Alula e sogna ancora la Sanremo, intrigo Girmay e la Pinarello...

Mai come quest'anno, il ciclomercato arriva a novembre con tante caselle ancora da collocare. Il team australiano ha rischiato anche la chiusura, ma nelle scorse ore ha annunciato il prolungamento biennale con il suo uomo faro, mentre l'eritreo potrebbe approdare alla PremierTech. Mentre Bennett raggiunge la nuova Pinarello Q36.5, Enrico Gasparotto guiderà l'ammiraglia della Bahrain-Victorious dopo l'addio anticipato alla Red Bull-Bora Hansgrohe.