Mondiali di ciclocross, è subito dominio orange a Ostenda: Lucinda Brand è la nuova campionessa

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Cyclo Crosscampionati del mondo ciclocross

Mondiali di ciclocross, è subito dominio orange a Ostenda: Lucinda Brand è la nuova campionessa

Tripletta neerlandese con Worst argento e Betsema bronzo, solo 6^ Alvarado e le azzurre sono fuori dalla top ten. Tra gli U23 doppietta orange, domenica la prova regina con il duello Van der Poel-Van Aert.

Ostenda è feudo... orange. La prima delle due giornate dei campionati del mondo di ciclocross nella cittadina belga parla solo la lingua dei Paesi Bassi, visto che le gare dedicate ai ragazzi Under 23 e alle donne élite sono state letteralmente dominate dai neerlandesi, in attesa della supersfida che domenica, dalle ore 15.00, metterà di fronte Mathieu Van der Poel a Wout Van Aert (in precedenza si correrà la gara femminile U23).

Tra i più giovani, è arrivata una doppietta con Pim Ronhaar davanti a Ryan Kamp, mentre il bronzo è andato a Timo Kielich, con Filippo Fontana miglior azzurro in undicesima posizione.

La gara più attesa del panorama femminile, invece, ha premiato la dominatrice di questa stagione 2020/21: Lucinda Brand ha coronato il sogno iridato, piegando nel finale la connazionale Annemarie Worst (fatale per lei una caduta nel corso dell'ultimo giro) e l'altra orange Denise Betsema. E dietro alla statunitense Clara Honsinger, gran quarta, ecco Yara Kastelijn quinta e una delusa Ceylin del Carmen Alvarado, con la campionessa del mondo in carica subito di rincorsa dopo una caduta in avvio e alla fine solo sesta.

L'Italia puntava su Eva Lechner e la tricolore Alice Maria Arzuffi, ma non c'è stato nulla da fare contro le rivali che le hanno sempre precedute in stagione: alla fine l'altoatesina ha concluso 11esima, la lombarda in 14esima piazza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
38
Consensi sui social

Più letti in Racing

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Con le varie informazioni provenienti dai quotidiani locali, ricostruiamo la sfida in rosa del prossimo maggio che partirà dalla tre giorni in Bulgaria. Pila dovrebbe aver vinto la concorrenza di Cervinia per l'arrivo in quota valdostano, poi la durissima erta di Carì nel finale della seconda settimana. Madonna di Campiglio torna dopo dieci anni, l'ultimo tappone in Friuli prima di volare a Roma (mentre Milano dovrebbe avere una cronometro).