E' un Filippo Ganna meraviglioso: bis in... salita per il fenomeno verbanese, Almeida ancora in rosa

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradagiro d'italia 2020

E' un Filippo Ganna meraviglioso: bis in... salita per il fenomeno verbanese, Almeida ancora in rosa

A Camigliatello Silano, il 24enne del Team Ineos si regala un altro successo con una fuga straordinaria. Nibali ci prova, ma i big arrivano assieme.

Vince a cronometro, anzi domina contro il tempo, ma è un corridore a tutto tondo che si sta dimostrando un vero e proprio fenomeno, una manna per il nostro ciclismo.

Filippo Ganna regala il terzo successo in cinque tappe di questo Giro 2020 all'Italbici, con un numero straordinario in una tappa tostissima come quella, lunga 225 km, da Mileto a Camigliatello Silano; il corazziere del Team Ineos, all'attacco dopo il ritiro di Geraint Thomas sia con il verbanese che con Salvatore Puccio, allunga con altri 7 coraggiosi dopo 50 km in una frazione con quasi 4mila metri di dislivello.

E sulla salita di Valico Montescuro, dopo il rientro di De Gendt e Rubio, “Top Ganna” va via da solo, sotto la pioggia e nella nebbia di un finale da brividi, con il 24enne piemontese che resiste al ritorno del gruppo dei big, dove si muovono Nibali, Pozzovivo e Fuglsang. Alla fine, Ganna arriverà con 34 secondi su Konrad e la maglia rosa Almeida, che guadagna altri 4 secondi con gli abbuoni e precede Kelderman e tutti gli uomini più attesi.

Per Filippone, anche la maglia azzurra di leader dei gpm: due vittorie di tappa (e quella di oggi è la prima al di fuori delle “sue” crono) in cinque giorni e con due crono ancora a disposizione, sono già un sogno per un corridore che, in questo 2020, è diventato semplicemente immenso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
144
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Pogacar nella scia di Coppi: il quinto Lombardia in fila vale la storia, Evenepoel saprà inventarsi qualcosa?

Pogacar nella scia di Coppi: il quinto Lombardia in fila vale la storia, Evenepoel saprà inventarsi qualcosa?

Sabato l'ultima monumento della stagione, con i 241 km da Como a Bergamo proponendo le salite storiche della zona orobica, sino al Passo di Ganda da scollinare a poco più di 30 dall'arrivo: lo sloveno, con un Del Toro in forma clamorosa al suo fianco, netto favorito ma ci sono il bi campione olimpico, Carapaz e Healy nell'EF, Pidcock, Skjelmose, Lenny Martinez, una Red Bull-Bora a più punte. Presentazione completa con orari e dirette tv.