Il Giro lascia l'Albania con i 160 km senza respiro attorno a Valona: Pedersen si riprende la rosa da Roglic?

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradagiro d'italia 2025

Il Giro lascia l'Albania con i 160 km senza respiro attorno a Valona: Pedersen si riprende la rosa da Roglic?

Terza tappa e una salita molto impegnativa (10,5 km al 7,4%) da scollinare a 38 km dalla conclusione: sarà dura per gli sprinter puri giocarsi la prima chance, il danese è ancora il favorito e Van Aert cerca riscatto. Si comincia alle ore 13.25, percorso e favoriti.

Si lascia l’Albania, al termine della tre giorni d’apertura di questo 108° Giro d’Italia.

Dopo i due arrivi di Tirana, ecco la Valona-Valona, 160 km davvero impegnativi e che probabilmente impediranno di disputare ancora il primo sprint a ranghi compatti della corsa rosa, che sarà invece praticamente certo martedì a Lecce dopo il riposo.

Tanti gli strappi presenti, compreso il primo GPM di 4^ categoria, prima della salita chiave che sarà quella di Gafa e Llogarase, 10,5 km al 7,4% di pendenza media, da scollinare a 38 km dalla conclusione. La discesa non sarà banale, poi gli ultimi 27 km in pianura e nei quali i velocisti staccati proveranno a rientrare.

Bisognerà capire chi farà la corsa, visto che venerdì è stata la Lidl-Trek a fare saltare tutti gli sprinter puri: Mads Pedersen, a maggior ragione avendo perso ieri a crono la maglia rosa, per un solo secondo a favore di Primoz Roglic che, invece, difficilmente vorrà controllare la corsa per tenere il simbolo del primato. Pronostico apertissimo, la soluzione più probabile è una volata di una cinquantina di uomini come nella frazione inaugurale, con Wout Van Aert (ora lontano dalla rosa dopo la brutta cronometro) alla ricerca del primo timbro, ma vedremo se Groves e Kooij terranno duro, oppure se nella lotta si inseriranno i vari Pidcock, Strong, Ulissi, Scaroni, Busatto già 4° a Tirana, oppure ancora Magnier, Vacek (anche se il ceco, 3° in GC a 5” da Roglic, verosimilmente lavorerà ancora per capitan Pedersen).

Si parte alle ore 13.25 dal km 0, con arrivo previsto poco dopo le 17.00 e diretta tv dalle 12.30 su Rai Sport (con passaggio dalle 14.00 su Rai 2) e dalle 13.00 su Eurosport 1/Discovery+.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social