Sugli Appennini un'altra giornata chiave: torna il San Pellegrino in Alpe, poi l'arrivo inedito a Castelnovo ne' Monti

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradagiro d'italia 2025

Sugli Appennini un'altra giornata chiave: torna il San Pellegrino in Alpe, poi l'arrivo inedito a Castelnovo ne' Monti

L'undicesima tappa del Giro d'Italia è senza respiro negli ultimi 100 km e c'è l'incognita meteo: si torna a scalare un'erta durissima per entrare in Emilia, poi l'arrivo in lieve ascesa nella "capitale dell'Appennino": giornata da fuga o i big si muoveranno dopo la crono? Start fissato alle ore 12.20.

Dopo la ripartenza con la cronometro “bagnata” da Lucca a Pisa, il Giro n° 108 affronta l’undicesima tappa salendo sugli Appennini, per i 186 km tutt’altro che da sottovalutare da Viareggio a Castelnovo ne’ Monti.

Sì, perché dopo i primi 80 km sostanzialmente in pianura, ecco che di salite ce ne saranno eccome, e vedremo quest’oggi una delle più dure dell’edizione 2025: 25 anni dopo l’ultima volta, quando Francesco Casagrande staccò tutti per poi trionfare all’Abetone e conquistare la maglia rosa, il San Pellegrino in Alpe viene riproposto alla corsa rosa. Sono 13,8 km all’8,8% di pendenza media, con due km al 13% appena prima della vetta, che però si trova ai -92 dal gong.

Dai -50 all’arrivo, però, non mancheranno le difficoltà con il GPM di 2^ categoria a Toano (11 km al 5% di media) e, dopo il su e giù tra Costabona e Villa Minozzo, ecco l’ultima erta di 5,7 km vicini al 6% per salire alla Pietra di Bismantova, con scollinamento a meno di 5 km dall’arrivo a C. Monti, dove ancora dai -2 km si sale con un paio di strappi impegnativi e gli ultimi 400 mt attorno al 5%.

E’ possibile che abbia successo una fuga da lontano come nella frazione di sabato scorso a Castelraimondo, vedremo però se la UAE Emirates proverà a sfruttare la superiorità di squadra, con 4 uomini tra i primi 7 della generale e Isaac Del Toro in maglia rosa con 25 secondi di margine su Juan Ayuso, oppure se a sua volta Primoz Roglic, Simon Yates o chissà gli stessi Ciccone, Carapaz e Bernal, questi ultimi lontani oltre 2 minuti in classifica, proveranno a muovere le acque.

Start fissato alle ore 12.20 (arrivo previsto dopo quasi 5 ore), con diretta tv dalle 11.20 su Rai Sport (e dalle 14.00 su Rai 2) e dalle 12.00 su Eurosport 1/Discovery+.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social