Ulissi da brividi per coronare una carriera: oggi nella sua Toscana in maglia rosa, è il giorno delle strade bianche!

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradagiro d'italia 2025

Ulissi da brividi per coronare una carriera: oggi nella sua Toscana in maglia rosa, è il giorno delle strade bianche!

La nona tappa del Giro d'Italia propone oltre 30 km di sterrato, prima dell'iconico arrivo di Siena: i big pronti a scontrarsi, mentre il livornese vivrà un'emozione speciale con il simbolo del primato, conquistato per la prima volta a quasi 36 anni. Si parte alle ore 13.05.

“Difficilmente mi emoziono, ma quando ho visto la maglia rosa per me, è stato come il coronamento di una carriera, ho vinto otto tappe al Giro ma oggi realizzo il sogno di ogni bambino italiano che va in bicicletta”.

Diego Ulissi, ieri dopo le premiazioni a Castelraimondo, ha raccontato così una delle giornate più belle del suo lungo e splendido percorso agonistico: a quasi 36 anni (li festeggerà il prossimo mese di luglio), il corridore livornese della XDS Astana veste per la prima volta il simbolo del primato di un Giro d’Italia che proprio oggi approda nella sua Toscana.

La nona frazione è quella delle strade bianche, 181 km da Gubbio a Siena e, negli ultimi 70 di tappa, ne avremo ben 30 di sterrati, in parte quelli della classica di marzo; da Monteroni d’Arbia a Monteaperti, sino a Colle Pinzuto (a 15 km dalla conclusione e in cima al quale ci saranno i secondi di abbuono del Red Bull KM) e all’iconico muro cittadino di via Santa Caterina, sarà battaglia che dovrebbe coinvolgere, inevitabile su un terreno del genere, anche i big della classifica.

Primoz Roglic, che ieri ha ceduto la rosa a Ulissi (leader con 12” su Fortunato e 17 sullo stesso sloveno), ha 3 secondi di margine sul rivale che più dovrà temere da qui a Roma, Juan Ayuso, con la UAE Emirates che potrebbe attaccare con Isaac Del Toro, 4° a 26” e seconda carta dello squadrone di riferimento della corsa.

Andrà via di nuovo una fuga vincente? Possibile, con nomi come quelli di Zana e Formolo, che alla Strade Bianche spesso hanno fatto bene, sul cartello per azioni da lontano, come Scaroni, Frigo, Asgreen, Hayter, gli stessi Van Aert e Pedersen (che ieri ci hanno provato nella prima parte di tappa, per poi cedere).

La partenza è fissata alle ore 13.05 (arrivo previsto attorno alle 17.20), con diretta tv dalle 12.15 su Rai Sport, passando dalle 14.00 su Rai 2, e dalle 12.30 su Eurosport 1/Discovery+.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
29
Consensi sui social