Che domenica tra il Mondiale di MTB, Matteotti, Fourmies e in serata l'accoppiata Vuelta-Montréal

Giro - ''Un giorno che ricorderò sempre nella mia vita'': il tenero abbraccio tra Alaphilippe e Maestri dopo la tappa
Info foto

Neveitalia Redazione

Stradacalendario internazionale

Che domenica tra il Mondiale di MTB, Matteotti, Fourmies e in serata l'accoppiata Vuelta-Montréal

Grande giornata di ciclismo con la sfida iridata di Crans-Montana ad anticipare le classiche in Italia e in Francia, ma soprattutto gli eventi World Tour con l'ultima tappa (a Madrid, sperando in una passerella senza disordini) della Vuelta Espana nelle mani di Vingegaard e il GP de Montréal, con Pogacar che va per il tris e tanti sfidanti. Percorsi, orari e dirette tv.

Una domenica ricchissima, partendo dalla grande sfida del Mondiale di MTB a Crans-Montana, con Nino Schurter ai saluti nella sua Svizzera e Mathieu Van der Poel che cerca un’altra maglia iridata, ma anche Luca Braidot a giocarsi con i grandi in un XCO imperdibile, a partire dalle ore 13.30.

Poi nel pomeriggio due classiche come il Trofeo Matteotti, in quel di Pescara per l’edizione numero 77 (differita su Rai Sport dalle ore 22.30), e a livello di categoria ProSeries il 92° GP de Fourmies dedicato alle ruote veloci, con diretta tv dalle 15.40 su Discovery+.

Il gran finale con l’ultima tappa della Vuelta Espana, che partirà alle ore 16.45 (la conclusione attorno alle 19.15, diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+) dalla periferia di Madrid per l’arrivo nella capitale, dopo 108 km di passerella anche se, inutile negarlo, il rischio di manifestazione pro-Pal è concreto e potrebbe in parte rovinare la festa di un’edizione molto complicata, ma che Jonas Vingegaard ha legittimato con il trionfo di ieri alla Bola del Mundo per sigillare la sua prima maglia roja. Jasper Philipsen oggi andrà in caccia del poker personale, Mads Pedersen lo sfida ma ha già la maglia verde sulle sue spalle, Elia Viviani proverà a regalare un’altra gioia all’Italia dopo i timbri di Ganna e un Pellizzari che ieri ha subito una piccola delusione, perdendo la maglia bianca ma salvando comunque un gran 6° posto in classifica.

E nella serata italiana terminerà il GP de Montréal, al via dalle ore 16.15 (diretta integrale anche in questo caso su Discovery+) e che si concluderà attorno alle 21.30; 14^ edizione anche della seconda classica World Tour in terra canadese, due giorni dopo il capolavoro di Julian Alaphilippe a Québec City.

Percorso più impegnativo e Tadej Pogacar avrà il terreno giusto, come dimostrò anche un anno fa (dopo aver già vinto nel 2022), per tornare al successo anche se la concorrenza non manca, seppur ruote velocissime come De Lie e Matthews soffriranno eccome su un tracciato con una cote di 1700 mt all’8% di media nella prima parte, dove la UAE proverà a fare la differenza. Van Aert dovrà cercare di resistere in salita, attenzione in casa Visma a Benoot e poi, oltre allo stesso Alaphilippe per la Tudor, una Bahrain d’attacco con Mohoric, Bilbao ma anche Zambanini, Skjelmose e Simmons nella Lidl-Trek, un Alberto Bettiol reduce dal bel 3° posto di venerdì a guidare la XDS Astana e i vari Onley, Lipowitz, Hermans, Strong.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social