Eleonora Ciabocco ad un passo dalla medaglia: trionfo francese tra le U23 con Gery, beffata Chladonova

Eleonora Ciabocco ad un passo dalla medaglia: trionfo francese tra le U23 con Gery, beffata Chladonova
Info foto

Spazio Ciclismo

campionati del mondo strada 2025

Eleonora Ciabocco ad un passo dalla medaglia: trionfo francese tra le U23 con Gery, beffata Chladonova

Campionati del mondo su strada in Rwanda: a Kigali la prima volta della corsa per la categoria femminile, con l'unica azzurra in gara che viene passata sulla linea dalla spagnola Blasi per il bronzo, a pochi secondi dalla transalpina e la slovacca che si sono giocate il titolo.

Un’altra medaglia sfiorata, per un tris di quarti posti e, nel caso di Eleonora Ciabocco, con un bel po’ di rimpianti per il finale della gara U23 femminile, la prima delle corse su strada in questo Mondiale di Kigali (e in assoluto nella storia della categoria scorporata dalle élite).

L’unica azzurra in corsa disputa una grande prova, considerate anche le dinamiche tattiche visto che la Francia, in trionfo con Celia Gery, aveva tre elementi di alto livello e ha giocato le sue carte al meglio nell’ultimo giro, quando la svedese Stina Kagevi ha sognato per qualche km, ripresa ai -5 dopo aver accumulato quasi 50” di margine, nel momento in cui Gery e Chladonova si sono dimostrate le più forti in salita (e parliamo di due atlete classe 2006, al primo anno in categoria).

Sotto alla Cote de Kimihurura, con una selezione forse meno importante del previsto, ecco che a meno di 2 km dall’arrivo è ripartita Marion Bunel assieme alle stesse Gery e Chladonova, con la transalpina di casa Visma a sacrificarsi per la compagna, che allo sprint ha poi battuto nettamente la slovacca, d’argento come a crono, mentre Ciabocco ha ripreso Bunel nei 50 mt finali, ma ad un soffio dalla linea è stata saltata dalla spagnola Paula Blasi, ad ogni modo grande protagonista della corsa con tante azioni in prima persona.

Quinta Bunel, in sesta piazza ha concluso la delusa di giornata, la canadese Isabella Holmgren che aveva dominato il Tour de l’Avenir (nel quale Ciabocco aveva terminato al 5° posto).

Venerdì doppio appuntamento nei campionati del mondo in Rwanda, con la corsa degli uomini juniores in mattinata e quella degli U23 a chiudere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Trentino 2031, il sogno diventa realtà: la terza edizione dei Super Mondiali sarà in Italia!

Trentino 2031, il sogno diventa realtà: la terza edizione dei Super Mondiali sarà in Italia!

A Kigali la decisione del congresso UCI: dopo Glasgow 2023 e Alta Savoia 2027, tra sei anni toccherà all'Italia ospitare tutte le gare iridate della maxi rassegna di ciclismo e paraciclismo. La MTB in Val di Sole (dove nel 2026 torneranno i Mondiali di specialità), la pista nel nuovo velodromo di Spresiano, Trento il fulcro della strada e degli altri appuntamenti. Il nostro paese festeggia anche per i campionati del mondo di ciclocross a Treviso nel 2029 e quelli di Marathon in Val Gardena nel 2030.