Enric Mas chiude il suo 2025 perdendo la Vuelta, la flebite è più grave del previsto. Groenewegen firma con la Unibet

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradaattualità

Enric Mas chiude il suo 2025 perdendo la Vuelta, la flebite è più grave del previsto. Groenewegen firma con la Unibet

L'annuncio della Movistar: lo scalatore maiorchino, tre volte 2° nel GT di casa, costretto ad alzare bandiera bianca dopo il ritiro dal Tour. Ciclomercato: ecco la firma biennale del velocista olandese con l'emergente compagine che punta al WT.

La Vuelta Espana, al via il prossimo 23 agosto da Venaria Reale per una storica tre giorni piemontese, perde un altro protagonista.

Se Tadej Pogacar ha annunciato da una settimana la sua rinuncia, lasciando spazio nella UAE Team Emirates XRG al duo Ayuso-Almeida, ecco che arriva il forfait di Enric Mas; non solo, il leader del Team Movistar chiude ufficialmente la sua difficile stagione 2025, come ha fatto sapere in mattinata la compagine iberica.

Il motivo è legato alla flebite alla gamba sinistra emersa nel corso del Tour de France, tanto da portarlo al ritiro un paio di giorni dopo la fuga sul Mont Ventoux (dove chiuse 7°, sognando la vittoria sino a pochi km dall’arrivo): il problema fisico del maiorchino è più serio del previsto e comporterà un lungo recupero, dovendo rinunciare così alla sua corsa più amata, nella quale Mas ha chiuso tre volte al 2° posto nella generale, ma anche alle classiche italiane di fine anno, su tutte il Lombardia dove lo spagnolo fu 2° nel 2022 alle spalle di Pogacar.

La principale notizia odierna di ciclomercato riguarda invece Dylan Groenewegen: reduce da un altro anno deludente alla Jayco-Alula, lo sprinter tulipano lascerà la formazione australiana e ha firmato, annunciato questa mattina dal nuovo team, un accordo su base biennale con la Unibet Tietema Rockets. La realtà creata da Bas Tietema punta dritta al WT nei prossimi anni e ha raggiunto un obiettivo sino a poco tempo fa impensabile, con uno dei migliori velocisti dell’ultimo decennio, seppur ora abbastanza in calo a 32 anni. Nella compagine Professional del suo paese, vedremo se il “Pitbull” saprà ritrovarsi già nel 2026.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
46
Consensi sui social