Il Giro di Danimarca dei rientri, da Philipsen a Jakobsen sino a Pedersen e Skjelmose

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradacalendario internazionale

Il Giro di Danimarca dei rientri, da Philipsen a Jakobsen sino a Pedersen e Skjelmose

Martedì scatta la corsa a tappe di cinque giorni (categoria ProSeries) con tanti grandi nomi: il belga, dopo la caduta al Tour, cerca risposte in chiave Vuelta dove ci sarà di certo l'ex iridato. Si rivede dopo oltre 4 mesi il velocista olandese.

Sarà una 35esima edizione del Giro di Danimarca tutt’altro che banale, quella al via martedì e che proporrà cinque giornate di corsa, con la tappa regina come sempre nell’arena di Velje, per una gara di livello ProSeries che segna anche tanti rientri.

In primis quello di Jasper Philipsen, a sei settimane dalla terribile caduta (costata una frattura della clavicola e a livello costale) rimediata nella terza tappa del Tour de France: il campione dell’Alpecin-Deceuninck cerca risposte in ottica Vuelta Espana, visto che non è ancora certa la sua partecipazione al terzo GT di stagione in partenza sabato 23 agosto dal Piemonte.

La compagine belga schiererà anche Tibor Del Grosso, mentre la Lidl-Trek proporrà nientemeno che i padroni di casa Mads Pedersen, già certo poi di disputare la Vuelta, e Mattias Skjelmose, quest’ultimo di nuovo in gara dopo il ritiro dal Tour. E ancora Fabio Jakobsen, operato ai primi di aprile all’arteria iliaca e che torna dopo un lunghissimo stop, per guidare le volate del Team PicNic. La Visma schiererà tra gli altri Zingle e Van Baarle, ma anche il giovane Pietro Mattio, la Uno-X non scherza con Magnus Cort e Soren Waerenskjold, mentre nella selezione danese trova spazio per il saluto al suo pubblico, lui che di fatto ha chiuso la carriera da pro all’ultimo Giro d’Italia, Jakob Fuglsang.

In casa Italia, la Polti-VisitMalta punta a fare bene con Mirco Maestri e Alessandro Tonelli, ma anche un buon sprinter come lo spagnolo Manuel Penalver.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social