La Lidl-Trek svela i programmi dei big: Milan al Giro con Ciccone, Tour e Vuelta per Mads Pedersen

La Lidl-Trek svela
Info foto

SprintCyclingAgency©2023

Stradaprogrammi 2024

La Lidl-Trek svela i programmi dei big: Milan al Giro con Ciccone, Tour e Vuelta per Mads Pedersen

La formazione guidata da Luca Guercilena punterà a fare classifica alla corsa rosa 2024 con l'abruzzese, con Jonathan Milan che partirà dalla Valenciana prima delle classiche del pavé e del suo secondo Giro. L'ex iridato danese con un programma ricco (e l'Olimpiade tra i due GT), Tao Geoghegan Hart rientrerà all'Algarve per poi puntare tutto sulla Grande Boucle. E le donne? Doppietta Giro-Tour per Longo Borghini, Balsamo e Realini.

Iniziano a delinearsi i programmi per il 2024, con tutte le squadre professionistiche impegnate nel primo raduno sulle strade di Spagna.

La Lidl-Trek si è mossa in maniera importante sul mercato, consolidando al tempo stesso una compagine femminile di altissimo livello. Svelando le scelte per la prossima stagione (almeno a grandi linee), è interessante notare come le tre stelle azzurre della formazione statunitense, Elisa Longo Borghini (che ripartirà dall'UAE Tour dove trionfò nel 2023), Elisa Balsamo e Gaia Realini, hanno in calendario sia il Giro d'Italia Women, in programma dal 7 al 14 luglio, sia il Tour de France al via a metà agosto, dopo i Giochi Olimpici.

Cosa farà Jonathan Milan, autentica rivelazione del Giro 2023 con tappa e maglia ciclamino? Il campione olimpico su pista, che punterà anche al bis d'oro a Parigi con il quartetto dell'Inseguimento, tornerà alla corsa rosa per ripetersi, ma vuole partire forte e, dopo la Vuelta Valenciana di inizio febbraio che segnerà il suo debutto, punterà forte alle classiche del pavé, sin dalla Omloop Het Nieuwsblad. Sulle pietre dividerà i gradi da leader con Mads Pedersen e Jasper Stuyven, con il belga che poi sarà con il friulano al Giro d'Italia, dove vedremo anche Andrea Bagioli (uno degli acquisti dell'ultima sessione) e Giulio Ciccone, che punterà a fare classifica.

L'abruzzese mirerà anche alle Ardenne dopo Freccia e Liegi corse ad alto livello in questa stagione, mentre al Tour de France il capitano per la generale sarà Tao Geoghegan Hart; il britannico, che rientrerà dopo 9 mesi di stop (per la drammatica caduta al Giro) alla Volta ao Algarve a metà febbraio, sarà alla Grande Boucle assieme a Mads Pedersen, che poi doppierà con la Vuelta Espana puntando alle tappe, e nel mezzo avrà l'oro olimpico su strada quale obiettivo.

In Spagna, nel terzo GT stagionale sarà il talento danese Mattias Skjelmose Jensen a guidare la Lidl-Trek.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
10
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Milan, questione di centimetri nella gran sfida con Merlier: dramma Philipsen, troppe cadute nel finale

Milan, questione di centimetri nella gran sfida con Merlier: dramma Philipsen, troppe cadute nel finale

La terza tappa del Tour de France si risolve allo sprint nell'arena di Dunkerque, con il friulano 2° per un soffio (ma nuova maglia verde dopo il ritiro di Jasper Philipsen) alle spalle del campione europeo: a terra anche Evenepoel e Lipowitz, Van der Poel resta in giallo. Giro d'Italia Women: Anna Henderson anticipa le big e vince all'Aprica prendendosi pure la maglia rosa.