La prima classica World Tour di Arnaud De Lie: rimonta pazzesca per prendersi Québec City!

La prima classica World Tour di Arnaud De Lie: rimonta pazzesca per prendersi Québec City!
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradaworld tour 2023

La prima classica World Tour di Arnaud De Lie: rimonta pazzesca per prendersi Québec City!

Il talentuosissimo belga della Lotto-Dstny piega Strong e Matthews, mentre Laporte si spegne sul più bello e non ci sono italiani in top ten. Domenica la rivincita a Montréal.

La prima perla a livello di classiche World Tour, per un talento fenomenale (parliamo di un classe 2002) che deve solo affinare e gestire la sua forza prima di poter vincere davvero parecchio.

Arnaud De Lie fa qualcosa di pazzesco, ma neppure troppo per chi conosce bene questo ragazzo che è il futuro della Lotto-Dstny (non a caso la formazione del suo paese l'ha blindato ufficialmente pochi giorni fa, firmando un contratto sino a fine 2026), dominando lo sprint che ha deciso la 12^ edizione del GP de Québec, il primo dei due appuntamenti del massimo circuito sulle strade canadesi (domenica ci sarà la rivincita a Montréal su un percorso decisamente più duro).

Devastante la rimonta del ventunenne belga, praticamente oltre la 20esima posizione a 400 metri dall'arrivo del lungo rettilineo, al 4-5% di pendenza, che caratterizza da sempre il finale nel cuore di Québec City.

In precedenza si era visto ben poco, con la fuga di giornata formata da 4 uomini tra cui Gianmarco Garofoli dell'Astana, e soprattutto l'attacco del campione in carica Benoit Cosnefroy a meno di 4 km dalla conclusione sullo strappo più impegnativo, con gli uomini di Michael Matthews in particolare a chiudere sul transalpino.

Poi era stato perfetto Tiesj Benoot a lanciare Christophe Laporte, uno dei favoriti attesi sin dalla vigilia, ma il transalpino della Jumbo-Visma non ha proprio avuto le gambe per uscire, mentre Corbin Strong, giovane neozelandese in forza alla Israel-Premier Tech, sognava il colpaccio essendo ancora in testa a 100 mt dalla linea, quando alla sua sinistra è comparsa la furia De Lie che ha vinto nettamente.

Terzo posto, ed è il sesto podio per lui nella corsa che ha vinto nel 2018 e 2019, per Michael Matthews che ha saltato negli ultimi metri Alex Aranburu, 4° davanti a Mohoric, lo stesso Laporte, il danese Kamp, Hirschi che è risultato il migliore della UAE Emirates, Alaphilippe (9°) e Skjelmose Jensen (10°). Il migliore degli italiani? Kristian Sbaragli, con il toscano dell'Alpecin-Deceuninck 14°.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Con le varie informazioni provenienti dai quotidiani locali, ricostruiamo la sfida in rosa del prossimo maggio che partirà dalla tre giorni in Bulgaria. Pila dovrebbe aver vinto la concorrenza di Cervinia per l'arrivo in quota valdostano, poi la durissima erta di Carì nel finale della seconda settimana. Madonna di Campiglio torna dopo dieci anni, l'ultimo tappone in Friuli prima di volare a Roma (mentre Milano dovrebbe avere una cronometro).