Nizzolo battuto in rimonta solo da Bittner a Burgos: Affini 4° nello sprint d'apertura

Foto di Redazione
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradacalendario internazionale

Nizzolo battuto in rimonta solo da Bittner a Burgos: Affini 4° nello sprint d'apertura

La corsa a tappe spagnola, ideale avvicinamento alla Vuelta, vede il ceco della DSM-Firmenich imporsi sul brianzolo, su Garcia Cortina e con il mantovano della Visma ai piedi del podio di giornata.

Una volata attesa, per aprire l'edizione numero 46 della Vuelta a Burgos (categoria ProSeries), e il timbro di Pavel Bittner, sprinter emergente di casa DSM-Firmenich, sul traguardo della cittadina simbolo della corsa di cinque giorni che, con l'arrivo della tappa regina a Lagunas de Neila, sarà interessante preludio alla Vuelta Espana al via sabato 17 agosto.

La maglia roja 2023, Sepp Kuss, torna in gara proprio qui come il compagno Uijtdebroeks, che vedremo nella corrida iberica al suo fianco, ma la prima frazione di Burgos si è risolta con uno sprint a ranghi compatti e il timbro del corridore della Repubblica Ceca, che ha regolato Giacomo Nizzolo (Q36.5), di nuovo vicino al successo già ottenuto al Sibiu Tour il mese scorso, Ivan Garcia Cortina (Movistar) e un Edoardo Affini (Visma) che, come già fatto in passato nella corsa spagnola, si è buttato nella mischia dello sprint cogliendo un solido 4° posto.

A livello ProSeries, è cominciata domenica (e terminerà mercoledì dopo quattro tappe) l'Arctic Race of Norway, con il padrone di casa Alexander Kristoff subito capace di una gran doppietta: oggi infatti, sul traguardo di Faulke, il veterano della Uno-X Mobility ha regolato il gruppo allo sprint, lanciato alla perfezione da Magnus Cort Nielsen che poi si è piazzato pure terzo, con il belga Tom Van Asbroeck (Israel) tra i due alfieri del team scandinavo.

Miglior italiano Davide De Pretto, con il giovane di casa Jayco-Alula che ha terminato nono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Torna l'Alpe d'Huez nel percorso del Tour 2026, gran finale tra Ventoux e Nizza per la corsa femminile

Torna l'Alpe d'Huez nel percorso del Tour 2026, gran finale tra Ventoux e Nizza per la corsa femminile

A Parigi sono stati presentati i percorsi della prossima edizione: la Grande Boucle maschile scatterà il 4 luglio da Barcellona, subito Pirenei con Les Angles e Foix, si tornerà a Le Lioran e dopo Le Markstein sui Vosgi, ecco il gran finale con Plateau de Solaison, Orcières-Merlette e la mitica erta dei trionfi di Pantani. Nove tappe per la quinta volta della rinnovata corsa femminile, con una cronometro di peso e il gigante della Provenza.