Piangiamo un altro ragazzo: Samuele Privitera, caduto ieri al Giro della Valle d'Aosta, è spirato nella notte

Foto di Redazione
Info foto

Hagens Berman Jayco

Stradalutto

Piangiamo un altro ragazzo: Samuele Privitera, caduto ieri al Giro della Valle d'Aosta, è spirato nella notte

Il 19enne imperiese non ce l'ha fatta: fatale il gravissimo trauma cranico riportato dopo una caduta, impattando contro un cancello, nella 1^ tappa. La commozione di Axel Merckx, fondatore della Hagens Berman Jayco per la quale Samuele correva dallo scorso anno tra gli U23. Cancellata la cronoscalata odierna, l'organizzazione ha lasciato aperta la possibilità ai team di lasciare la competizione.

Un’altra immensa disgrazia, proprio nel giorno in cui un talento italiano come Filippo Agostinacchio, dopo la vittoria di tappa al Giro Next Gen, firmava una splendida impresa in apertura della sua corsa di casa, il Giro della Valle d’Aosta.

Samuele Privitera è spirato nella notte, purtroppo è risultato fatale al classe 2005 imperiese il durissimo impatto rimediato cadendo circa a metà della 1^ frazione, in zona Pontey: la 61esima edizione della corsa a tappe internazionale più importante di luglio per il panorama degli U23, vive un gravissimo lutto per un ragazzo che recentemente aveva partecipato alla corsa rosa, chiudendo 11° nella tappa di Salsomaggiore.

Già sul posto, le condizioni del 19enne ligure erano parse disperate; rispetto a quanto ipotizzato inizialmente da alcuni media, non pare essere stato un malore a portare Samuele alla caduta, bensì sbalzato da un dosso sarebbe finito a terra (in un tratto di discesa attorno ai 70 km/h) impattando poi contro il cancello di una casa, perdendo il casco e riportando un trauma cranico che ha portato il giovane corridore della Hagens Berman Jayco a subire un arresto cardiaco.

Rianimato, intubato e trasportato all’ospedale Parini di Aosta, Privitera non ce l’ha fatta. Il comitato organizzatore del Giro della Valle d’Aosta aveva già deciso nella serata di ieri di cancellare la seconda tappa in programma questo giovedì, ovvero la cronoscalata di Passy, con la corsa che dovrebbe riprendere domani con la Pré Saint Didier-Colle del Gran San Bernardo (con un minuto di raccoglimento e il tratto iniziale di tappa neutralizzato, oltre alla cancellazione di tutte le cerimonie protocollari sino alla conclusione di domenica), anche se viene concessa la libertà alle squadre di proseguire o meno la corsa visto lo stato d’animo che, non vi è dubbio, pervaderà tutti i corridori.

Axel Merckx, fondatore e direttore generale della Hagens Berman Jayco per la quale Samuele Privitera correva dal 2024 (dopo l’esperienza da jr con la F.lli Giorgi), ha rilasciato una dichiarazione commossa nella notte, una volta ricevuta la notizia della scomparsa del suo corridore. “Samuele era un ragazzo insostituibile nella nostra piccola famiglia. La sua gioia, il suo spirito e la sua gentilezza erano una luce luminosa per qualsiasi stanza nella quale si trovava. Riposa in pace, farai sempre parte della squadra”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social