Sorprese Welsford e Mihkels tra Renewi e Deutschland Tour: Wellens e Van Wilder vicinissimi alla vittoria finale

Foto di Redazione
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradacalendario internazionale

Sorprese Welsford e Mihkels tra Renewi e Deutschland Tour: Wellens e Van Wilder vicinissimi alla vittoria finale

Doppio sprint, tra Peer ed Essen, per le due corse che termineranno domenica: Philipsen questa volta è battuto, che beffa per Van Poppel in Germania...

Il Renewi Tour vede andare in scena, sul traguardo di Peer, la seconda volatona della corsa WT sulle strade del Belgio ed è un nome parzialmente a sorpresa, quello che emerge da una mischia furibonda, dopo una caduta ai 700 mt che ha tagliato fuori tanti big (compresi Viviani e Milan, oltre a Démare finito a terra).

Sam Welsford, infatti, riesce a bruciare due dei grandi favoriti, regalando un successo di peso al Team DSM: regolati per una questione di centimetri Olav Kooij (Jumbo-Visma) e Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck), che aveva dominato il primo sprint di Ardooie e deve accontentarsi del 3° posto, dopo aver tentato un attacco a dir poco folle ad oltre 60 km dalla conclusione di una tappa, la quarta della gara, completamente piatta.

Ai piedi del podio di giornata i delusi Merlier e De Lie (che era stato lanciato alla perfezione dal compagno De Buyst), nessun problema per Tim Wellens (UAE Emirates), leader della generale con margine su Lampaert, Florian Vermeersch, Stuyven e tutti gli altri alla vigilia della tappa finale sulle cotes verso la Vallonia, in programma domenica con arrivo a Bilzen.

Quarta frazione anche al Giro di Germania, con il traguardo in dolce ascesa nel cuore di Essen che premia il giovane estone Madis Mihkels: l'alfiere della Intermarché beffa letteralmente la Bora-Hansgrohe padrona di casa, perfetta per lanciare, con un Sam Bennett in versione inedita da ultimo uomo, un Danny Van Poppel che ai 200 mt ha esitato a partire, facendosi anticipare e non riuscendo più a saltare Mihkels, per un altro 2° posto amaro dopo Amburgo, davanti al belga Quinten Hermans, a Phil Bauhaus e al britannico Ethan Vernon, vincitore del cronoprologo inaugurale.

Di fatto, la generale appare definita con la tappa conclusiva completamente piatta, domani da Hannover a Brema, visto che Ilan Van Wilder (Soudal-Quick Step) mantiene 11 e 13 secondi di margine rispettivamente su Grossschartner e Sivakov, con lo stesso Van Poppel 4° a 16”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Con le varie informazioni provenienti dai quotidiani locali, ricostruiamo la sfida in rosa del prossimo maggio che partirà dalla tre giorni in Bulgaria. Pila dovrebbe aver vinto la concorrenza di Cervinia per l'arrivo in quota valdostano, poi la durissima erta di Carì nel finale della seconda settimana. Madonna di Campiglio torna dopo dieci anni, l'ultimo tappone in Friuli prima di volare a Roma (mentre Milano dovrebbe avere una cronometro).