A Parigi non sarà passerella: Pogacar vuole regalare spettacolo, Milan riporta la maglia verde in Italia

E' un Jonathan Milan fantastico! E' bis piegando ancora Philipsen al Renewi Tour
Info foto

LaPresse

Stradatour de france 2025

A Parigi non sarà passerella: Pogacar vuole regalare spettacolo, Milan riporta la maglia verde in Italia

Si chiude il 112° Tour de France con lo sloveno al quarto trionfo, ma pronto per provare a vincere l'ultima tappa con la tripla ascesa a Montmartre che complica i piani dei velocisti. Jonathan, che ha la certezza aritmetica di aver vinto la classifica a punti, proverà a tenere duro per tentare il tris di successi personali. Si parte alle ore 16.25, l'arrivo al tramonto dei Campi Elisi.

Non sarà una passerella bensì 132 km, dallo start di Mantes-la-Ville al traguardo classico sugli Champs-Elysees di Parigi, con un finale che può regalare ogni tipo di scenario per il successo di giornata.

Il Tour de France vive la ventunesima e ultima frazione con la possibilità che anche il trionfatore Tadej Pogacar, alla quarta maglia gialla della carriera, si giochi la vittoria e pare proprio che il campione del mondo abbia l’intenzione di provarci, seppur l’incognita del maltempo (pioggia prevista dal pomeriggio alla serata parigina) esista e potrebbe portare il padrone della Grande Boucle ad evitare rischi. A maggior ragione, considerate le loro caratteristiche di certo non per un tracciato del genere, per Jonas Vingegaard e Florian Lipowitz (pure maglia bianca di miglior giovane), che accompagneranno sul podio finale il leader della UAE Team Emirates XRG.

L’organizzazione di ASO ha deciso, non senza polemiche, di inserire la tripla ascesa a Montmartre (quasi 1 km in pavé con pendenze al 5-6%), con un circuito, quello già visto alle Olimpiadi del 2024, nel quale si entrerà a poco meno di 50 km dalla conclusione. L’ultima scalata a 7 km dalla conclusione, poi direzione Campi Elisi dove, per i velocisti puri, non sarà per nulla semplice giocarsela.

Tra questi, anche un Jonathan Milan già certo (basterà per lui arrivare al traguardo) di riportare la maglia verde in Italia, 57 anni dopo Franco Bitossi e a 15 dalla seconda volta tricolore con Alessandro Petacchi; il friulano della Lidl-Trek proverà ad ogni modo ad ottenere il tris di tappe, dopo le perle di Laval e Valence, con Van Aert che di certo tenterà l’anticipo rispetto agli sprinter, magari assieme a De Lie, Asgreen e tanti possibili outsider. Se saranno della partita anche Merlier, che ha vinto due frazioni come Milan, oppure i vari Groenewegen, Bauhaus, Meeus (2° nell’ultimo sprint e che si prese Parigi due anni fa, ma sul circuito classico), lo scopriremo al tramonto nella capitale transalpina.

Lo start infatti è fissato alle ore 16.25, con l’arrivo poco dopo le 19.30: diretta tv dalle 15.45 su Discovery+ e dalle 17.40 su Rai 2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

A Parigi non sarà passerella: Pogacar vuole regalare spettacolo, Milan riporta la maglia verde in Italia

A Parigi non sarà passerella: Pogacar vuole regalare spettacolo, Milan riporta la maglia verde in Italia

Si chiude il 112° Tour de France con lo sloveno al quarto trionfo, ma pronto per provare a vincere l'ultima tappa con la tripla ascesa a Montmartre che complica i piani dei velocisti. Jonathan, che ha la certezza aritmetica di aver vinto la classifica a punti, proverà a tenere duro per tentare il tris di successi personali. Si parte alle ore 16.25, l'arrivo al tramonto dei Campi Elisi.