Demi Vollering sarà al via della 4^ tappa: la FDJ-Suez scongiura il rischio ritiro, ora cosa accadrà?

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradatour de france femmes 2025

Demi Vollering sarà al via della 4^ tappa: la FDJ-Suez scongiura il rischio ritiro, ora cosa accadrà?

La grande favorita del Tour de France Femmes era caduta ieri nel caotico finale di Angers: doppio protocollo per il rischio di una commozione cerebrale, ma la fuoriclasse olandesi ha problemi al ginocchio e al gluteo. Tutto ok per Elisa Balsamo, oggi nuova occasione per le sprinter a Poitiers.

La terza delle nove frazioni in programma, forse la più semplice in assoluto, ha rischiato di compromettere lo spettacolo di un Tour de France Femmes con grandissime firme e tutte le protagoniste del ciclismo mondiale presenti, ma che dopo pochi giorni ha perso alcune di esse in maniera parziale o totale.

Lotte Kopecky è già fuori dai giochi per la generale, vista la preparazione ridotta causa problemi alla schiena, Marlen Reusser si è ritirata dopo 50 km della prima tappa (subito fatale anche per Charlotte Kool, una delle migliori velociste del lotto arrivata in condizioni precarie per la caduta al Belgium Tour) e l’unica che l’ha battuta al Giro d’Italia, Elisa Longo Borghini, ha dovuto mollare dopo la seconda causa problemi di natura intestinale.

Ieri, poi, la maxi-caduta nel finale di Angers che ha coinvolto Elisa Balsamo (che sta bene) e Letizia Borghesi (con l’atleta dell’EF, salita sul podio della Roubaix, abbastanza malconcia ma che ripartirà), ma in chiave classifica finale soprattutto Demi Vollering.

La favorita numero 1 per la maglia gialla, 2^ un anno fa a causa di una caduta che ha spalancato la strada a Niewiadoma (vincitrice del Tour con soli 4” sull’olandese) e trionfatrice nel 2023, è stata letteralmente buttata a terra dall’errore in frenata, all’ingresso di un ponte, commesso da Van Dam e Paternoster. Le contusioni sono state multiple, in particolare ad un ginocchio e al gluteo sinistro, ma c’è stata preoccupazione anche per una sospetta commozione cerebrale.

Attivato il protocollo da parte dei medici della FDJ-Suez, con nuovo controllo questa mattina per scongiurare ogni rischio, dopo mezzogiorno (poco prima dell’apertura del foglio firma) la squadra transalpina ha annunciato che la sua capitana unica ripartirà per la 4^ frazione, 130 km con arrivo in lievissima ascesa, anche se sarà quasi certamente volata, sul traguardo di Poitiers.

Lorena Wiebes prima favorita dopo aver battuto Marianne Vos ieri, ma ora bisognerà capire quali saranno le condizioni di Vollering pensiamo specialmente alle giornate più impegnative che cominceranno da domani, anche se i due tapponi di montagna sono quelli di sabato con l’arrivo sulla Madeleine e di domenica a Chatel dopo aver scalato lo Joux Plane. Stephan Delcourt, deus ex machina della FDJ-Suez per la quale la campionissima olandese corre da quest’anno (e ha vinto Strade Bianche e Vuelta), è stato duro nel post gara di ieri sera, parlando di “atlete senza rispetto in seno al gruppo, al di là dell’episodio della caduta”.

Lo start di tappa è fissato alle ore 14.45, con l’arrivo poco prima delle 18.00: diretta tv dalle 15.15 su Discovery+.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Ancora Wiebes su Vos al Tour Femmes, in Vallonia sorridono Vacek e Strong. Pogacar dice no alla Vuelta

Ancora Wiebes su Vos al Tour Femmes, in Vallonia sorridono Vacek e Strong. Pogacar dice no alla Vuelta

La quarta tappa della corsa femminile alla maglia gialla propone un altro sprint a Poitiers, con le due olandesi (Marianne rimane in giallo) dominanti su tutte, 7° posto per Barbieri. La frazione regina del Giro di Vallonia maschile è del ceco sul neozelandese, che torna in maglia. Intanto, la UAE ufficializza la squadra per la Vuelta Espana, senza l'iridato (che tornerà in Canada) e con il duo Almeida-Ayuso.