La Vuelta sul tostissimo Morredero, ma il caos proteste può bloccare tutto. Oggi anche il Giro della Toscana

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradacalendario internazionale

La Vuelta sul tostissimo Morredero, ma il caos proteste può bloccare tutto. Oggi anche il Giro della Toscana

Tappa numero 17, ma con il pericolo legato ai manifestanti pro-Pal che preoccupa l'organizzazione ("abbiamo il diritto e il dovere di arrivare a Madrid", ha dichiarato il direttore della corsa, Javier Guillen): Pellizzari, salito al 5° posto, sogna anche un successo personale mentre Almeida "studia" Vingegaard". Sul Monte Serra prima del traguardo di Pontedera l'edizione 97 della classica toscana, con Del Toro principale favorito: percorsi, orari e dirette tv.

Una Vuelta Espana totalmente nel caos, inutile girarci tanto attorno, viaggia verso le ultime cinque tappe, chiaramente a rischio per le mosse dei manifestanti pro-Palestina, che vogliono l’esclusione della Israel-PremierTech e anche ieri hanno di fatto cancellato il finale a Mos. Castro de Herville, costringendo ad un arrivo di emergenza ai piedi della salita conclusiva.

Oggi la frazione numero 17, con i suoi 143 km da O Barco de Valdeorras sino alle durissime rampe dell’Alto de El Morredero, con un solo GPM di 3^ categoria dopo 75 km e poi un altro paio di strappi, tra cui uno impegnativo di 1500 mt al 9% quando mancheranno 13 km, prima di quello che porta al traguardo: sono 8,8 km al 9,5% di media, con i primi 5 all’11% e gli ultimi 4 scarsi sul 7%.

Sempre che si riesca ad arrivare in vetta, considerato che l’organizzazione guidata da Javier Guillen (che ieri sera ha parlato in conferenza stampa, ma di fatto non ha detto nulla confermando che si vuole arrivare sino alla conclusione di domenica a Madrid) in sostanza non assumerà provvedimenti differenti da quanto visto sinora, ecco che Joao Almeida si ritrova ad insidiare Jonas Vingegaard, in maglia roja con 48” di margine sul lusitano, con una UAE Team Emirates XRG chiaramente superiore alla Visma in questo momento. E poi la lotta per il podio, con Tom Pidcock che difende una trentina di secondi su Jai Hindley, mentre la Red Bull-Bora ha pure Giulio Pellizzari 5° e in maglia bianca (a poco più di un minuto e mezzo dal britannico 3°), con 32” su Riccitello per mantenere il primato di miglior giovane. E magari cercare un successo di giornata che all’Italia ancora manca in questa edizione, anche se la chance ideale potrebbe arrivare domani con Filippo Ganna nella cronometro di Valladolid.

Partenza di questa 17esima tappa fissata alle ore 13.45 con il km 0, l’arrivo poco prima delle 17.30 con diretta tv dalle 14.30 su Eurosport 1/Discovery+.

Oggi si corre anche il 97° Giro della Toscana, con il suo percorso ormai classico, partenza e arrivo a Pontedera per 189 km complessivi, e la doppia scalata al Monte Serra (8,3 km al 7,2%), con ultimo scollinamento a 27 km dalla conclusione.

Il meteo (potrebbe piovere per tutta la corsa) sarà determinante, in una sfida che vede Isaac Del Toro, alla decima stagionale domenica scorsa a Larciano, punto di riferimento con la sua UAE (attenzione anche a Jan Christen) e pronto a giocarsela con una XDS Astana capitanata da Ulissi e Scaroni, ma anche l’EF di Carapaz e Valgren, la Jayco-Alula con il tricolore Conca, De Pretto e Engelhardt, l’Intermarché del campione tedesco Zimmermann e la Tudor con Storer.

Start alle ore 11.30, con la conclusione attorno alle 16.15 e diretta tv su Rai Sport dalle 15.10.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social