Pellizzari per un sogno in maglia bianca, Ciccone per una tappa? La Vuelta vive una giornata tosta a Bilbao

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradavuelta espana 2025

Pellizzari per un sogno in maglia bianca, Ciccone per una tappa? La Vuelta vive una giornata tosta a Bilbao

Undicesima frazione del terzo GT stagionale: si parte alle ore 13.50 per 157 km senza respiro, con il Vivero e la Pike nel finale che potrebbero portare i big a muoversi. Vingegaard in rosso, Pidcock la sorpresa e gli italiani cercano un successo parziale, ma anche la classifica di miglior giovane con il marchigiano.

La Vuelta Espana ieri ha cambiato padrone, con Jonas Vingegaard tornato leader della classifica generale con 26” di margine su Torstein Traeen, costretto a cedere la roja sulle rampe di Larra Belagua, più per il forcing della UAE Team Emirates di Joao Almeida che per la volontà della Visma Lease a Bike di riprendersi il primato con il danese.

Oggi non si arriva in salita, ma la tappa attorno a Bilbao (157 km complessivi) è più insidiosa della decima di ieri, con tanti strappi sin dai primi km e soprattutto, negli ultimi 50, la doppia ascesa al Vivero (4 km all’8% di media) e quella alla Pike, già affrontata al Tour 2023, 2 km al 9,3% con scollinamento quando saremo ai -8, con discesa a seguire e solo gli ultimi 4 km in pianura, ma pure quello finale in lieve ascesa.

Fuga come martedì con Jay Vine ancora vincente o lotta tra i big? Molto dipenderà dalla gestione della Visma e dalla voglia di attaccare ancora da parte dei tanti big della UAE, ma anche dalla Lidl-Trek di Ciccone che, magari in tandem con Bagioli, potrebbe provarci eccome nel finale se si riuscirà a controllare la corsa; l’abruzzese è ancora in classifica, 6° a 2’05”, ma in salita negli ultimi giorni ha sofferto e a questo punto il successo di tappa deve diventare il primo obiettivo.

Giulio Pellizzari, ancora in maglia bianca di miglior giovane con 27” di vantaggio su Matthew Riccitello, continua a fungere da co-leader della Red Bull-Bora con Hindley e a questo punto il classe 2003 marchigiano mirerà eccome ad una top ten come al Giro d’Italia, mentre in casa Italia potrebbero cambiare gli obiettivi di Lorenzo Fortunato, che ieri ha ceduto un altro minuto e magari sarà tra coloro che già oggi ci proveranno da lontano.

Start dal km 0 fissato alle ore 13.50, con la conclusione attorno alle 17.20 e diretta tv integrale, sin dalle 13.15 su Eurosport 1 e Discovery+.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social