Potenziale prima chance per i velocisti a Tarragona, la Vuelta riparte con Evenepoel in rosso

Foto di Redazione
Info foto

pg fb La Vuelta

Stradavuelta espana 2023

Potenziale prima chance per i velocisti a Tarragona, la Vuelta riparte con Evenepoel in rosso

Oggi la quarta tappa, con un finale nervoso ma gli sprinter a provarci, a partire da Alberto Dainese tra i grandi favoriti. Percorso, orari e diretta tv.

La prima chance per le ruote veloci? Nì...

La Vuelta Espana, dopo il primo arrivo in quota ad Andorra, vede Remco Evenepoel padrone in rosso avendo già battuto tutti i rivali ieri in quel di Arinsal, anche se la caduta rimediata dopo il traguardo ha preoccupato tutti. Il fuoriclasse belga ha rassicurato sulle sue condizioni e ora avrà un paio di giorni “tranquilli” per recuperare al meglio, visto che gli uomini di classifica torneranno protagonisti giovedì sulle rampe di Javalambre.

Oggi la quarta frazione della corrida iberica proporrà 184 km, con partenza da Andorra la Vella e conclusione prevista a Tarragona: primi 120 km parecchio semplici, poi l'Alto de Belltall (9 km al 3,7%) che non dovrebbe fare troppa paura ai velocisti. Ai -35 comincerà invece il Coll de Lilla (sempre di 3^ categoria, sono 5,2 km al 4,9%), tutt'altro che impossibile ma comunque da non sottovalutare come il finale. Dai -1200 metri sino all'arrivo, la strada sale attorno al 3%, il timing del probabile sprint a ranghi compatti sarà quindi fondamentale.

Il principale candidato per il successo è Kaden Groves, anche perchè l'australiano ha una squadra, l'Alpecin-Deceuninck, completamente a sua disposizione e già a Barcellona (dove fu 2° non riuscendo a riprendere Kron) ha dimostrato di poter reggere alla grande sui tracciati un po' più impegnativi. Alberto Dainese (DSM-Firmenich) è tra i favoriti così come Juan Sebastian Molano (UAE Emirates), lo stesso Marijn Van den Berg (EF-EasyPost), ma anche Coquard, Garcia Cortina, Page, Menten, il giovane sloveno Govekar e, su un arrivo di questa tipologia, ci proverà eccome anche il “joker”, Andrea Vendrame, quest'oggi in maglia verde essendo leader della classifica a punti.

Si comincia alle ore 13.20, con diretta tv dalle 14.30 su Eurosport 1/Discovery+.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Il percorso del Giro 2026? E' quasi fatto: dal Blockhaus a Piancavallo, ecco le grandi montagne

Con le varie informazioni provenienti dai quotidiani locali, ricostruiamo la sfida in rosa del prossimo maggio che partirà dalla tre giorni in Bulgaria. Pila dovrebbe aver vinto la concorrenza di Cervinia per l'arrivo in quota valdostano, poi la durissima erta di Carì nel finale della seconda settimana. Madonna di Campiglio torna dopo dieci anni, l'ultimo tappone in Friuli prima di volare a Roma (mentre Milano dovrebbe avere una cronometro).