Si riparte per l'ultima settimana della Vuelta, 48 secondi dividono Almeida da Vingegaard: oggi altro arrivo in salita

Fantastica cavalcata di 50 km per riaprire il Tour de Suisse: a Piuro è Joao 'Meravigliao' Almeida!
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradavuelta espana 2025

Si riparte per l'ultima settimana della Vuelta, 48 secondi dividono Almeida da Vingegaard: oggi altro arrivo in salita

In mezzo alle proteste contro la Israel, tanto che qualcuno ipotizza che domenica a Madrid non ci sarà l'ultima tappa (concludendo tutto sabato sulla Bola del Mundo, dove già ci sono problemi legati agli ambientalisti), via con la 16^ tappa del GT iberico: le insidie sono distanti dal traguardo, con l'ultima ascesa a Mos. Castro de Herville abbastanza facile, ma anche la lotta per il podio è accesissima.

Si riparte, dopo l’ultimo giorno di riposo, per la terza e decisiva settimana di questa 80esima e discussa Vuelta Espana.

I problemi non mancano, tanto che L’Equipe ha ipotizzato che sul piatto ci sarebbe la cancellazione della tappa finale di domenica prossima a Madrid per evitare il caos delle proteste pro-Palestina, con la Israel-PremierTech sempre nell’occhio del ciclone dei manifestanti.

L’organizzazione guidata da Javier Guillen ha negato questa possibilità, intanto quest’oggi c’è un nuovo arrivo in salita prima di quello più impegnativo di mercoledì al Morredero e, dopo la cronometro di giovedì a Valladolid, soprattutto il tappone di sabato con Navacerrada e Bola del Mundo.

Joao Almeida sembra poter essere l’unico ad insidiare la maglia roja di Jonas Vingegaard, 48” davanti al portoghese in classifica, con Pidcock rivelazione a 2’38” e in strenua difesa del podio da Hindley e Gall, decisamente vicini, ma chissà anche Giulio Pellizzari che sta supportando il compagno australiano della Red Bull-Bora, ma è comunque gran 6° e in maglia bianca.

Sono 167 i km da Poio a Mos. Castro de Herville per questa frazione numero 16, morbida per oltre 70 km prima di un GPM di 3^ categoria che anticiperà la parte più complicata della tappa, con gli ultimi 65 km che propongono l’Alto da Groba (1^ categoria, sono 11,5 km al 5,5% di media), poi un continuo su e giù e il tosto Alto do Prado (GPM di 2^ cat.), con bonus in secondi per la generale in vetta dopo 3,2 km all’8,8%, quando mancheranno 23 km alla conclusione. Picchiata con altro dentello di un paio di km al 7% nel mezzo, ed ecco gli 8,3 km conclusivi al 5,2% di media.

I più duri sono i 3 km iniziali, sopra l’8%, poi una sorta di falsopiano sino all’ultimo km, che torna ad essere al 7% fino alla linea d’arrivo.

Difficile indicare i favoriti di giornata, visto che un profilo del genere strizza l’occhio ai fuggitivi e lo stesso Jay Vine, anche per rafforzare la maglia a pois blu, potrebbe andare alla ricerca del tris magari assieme al compagno Ayuso, o al tempo stesso lo squadrone UAE Team Emirates XRG può pensare di muovere le pedine in supporto a capitan Almeida nel finale.

Start fissato al km 0 attorno alle ore 13.10, con la conclusione per le 17.20-17.25 e diretta tv dalle 14.30 su Eurosport 1 e Discovery+.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
5
Consensi sui social