Le ragazze d'oro costrette ad abdicare: 5° tempo per le azzurre, si lotterà solo per il bronzo

Foto di Redazione
Info foto

CONI Team

Track Cyclingcampionati del mondo 2023

Le ragazze d'oro costrette ad abdicare: 5° tempo per le azzurre, si lotterà solo per il bronzo

Glasgow 2023: qualificazione amara, nell'Inseguimento a squadre che ha aperto la seconda giornata dei Mondiali su pista, per Fidanza, Guazzini, Balsamo e Paternoster, estromesse per meno di 3 decimi dalle sfide per cercare il bis del 2022. Stasera la stessa Martina Fidanza si giocherà tanto nello Scratch, così come il quartetto maschile con la semifinale in programma alle ore 19.40.

Si sapeva che la condizione di alcune delle protagoniste d'oro del Mondiale 2022 non era quella ideale, in particolare per una Elisa Balsamo appena rientrata al Tour Femmes due mesi dopo il bruttissimo infortunio di fine maggio, ma anche per la stessa Vittoria Guazzini, vera locomotiva di un quartetto che non prevedeva la presenza da titolare di Chiara Consonni, rispetto al trionfo di Saint Quentin en Yvelines.

Certo, non può che essere una delusione però il 5° tempo nella qualificazione dell'Inseguimento a squadre mondiale, per un team italiano che non potrà quindi più difendere il titolo iridato, nel tentativo di bis al velodromo Chris Hoy di Glasgow.

Sono mancati poco meno di 3 decimi, rispetto al tempo della Francia, per entrare tra le prime quattro e affrontare così il primo turno contro la straripante Gran Bretagna trascinata da Katie Archibald (che ha chiuso in 4'10”333 con ampio margine su tutte) e rimanere in corsa per l'oro: le azzurre potranno solo provare a conquistare il bronzo, se riusciranno ad ottenere uno dei due migliori tempi tra le squadre classificatesi stamattina dal 5° all'8° posto e le due perdenti delle “semifinali” tra Gran Bretagna-Francia e Nuova Zelanda-Stati Uniti.

Martina Fidanza al lancio, Vittoria Guazzini, Elisa Balsamo e Letizia Paternoster hanno chiuso in 4'14”742, con un buon finale ma perdendo troppo rispetto alle dirette rivali nei primi 3 km, come accaduto alla Germania, solo sesta alle spalle proprio dell'Italia.

Amara, ma le chances di farcela erano comunque poche, anche la qualificazione nel torneo della Velocità per Miriam Vece, che non è riuscita a centrare la top 8 per provare questa sera a giocarsi le medaglie nelle finali che scatteranno, con l'intenso programma del paraciclismo compreso, alle ore 18.10 (con diretta tv su Eurosport 1/Discovery+ e Rai 2).

In chiave azzurra, punteranno in alto Martina Fidanza nello Scratch, con la bergamasca a caccia di un clamoroso tris iridato consecutivo, e in precedenza gli uomini del quartetto con Filippo Ganna e compagni (assieme al verbanese, a Jonathan Milan e Francesco Lamon, il ct Villa dovrebbe inserire Manlio Moro al posto di Simone Consonni rispetto alla qualificazione di ieri) impegnati dalle 19.40 nel confronto decisivo per accedere alla finalissima, che metterà di fronte ai campioni olimpici la tostissima Nuova Zelanda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
77
Consensi sui social