Il quartetto d'oro vuole anche l'iride: è finalissima per Ganna & Co., stasera la supersfida alla Francia

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Track Cyclingmondiali su pista 2021

Il quartetto d'oro vuole anche l'iride: è finalissima per Ganna & Co., stasera la supersfida alla Francia

Mondiali su pista a Roubaix: dopo il capolavoro d'oro di Martina Fidanza nello Scratch, ecco il volo degli azzurri che si giocheranno il titolo con i padroni di casa. Poco prima, la semifinale del quartetto femminile contro la Gran Bretagna.

Una giornata inaugurale dei campionati del mondo, nel velodromo di Roubaix, semplicemente perfetta per l'Italpista.

Il primo titolo iridato, quello conquistato da Martina Fidanza nello Scratch, seguito dall'ennesima prova perfetta del quartetto maschile dell'Inseguimento, che vola in finale per cercare il bis dopo l'oro olimpico di Tokyo, per riportare il Mondiale di specialità a casa dopo 24 anni.

Se la prima giornata ha visto anche Germania e Paesi Bassi regalarsi un titolo a testa, dominando la velocità a squadre rispettivamente tra settore femminile e maschile, sono state le prove dell'Inseguimento a squadre a vedere gli azzurri grandi protagonisti. Le ragazze hanno firmato il 2° tempo in qualificazione con un 4'14”176 non troppo distante dalla grande favorita Germania, per un accesso alla semifinale contro la Gran Bretagna che andrà in scena questa sera, poco prima dell'eventuale finalissima.

Dopo aver piazzato il miglior crono all'esordio, Ganna e compagni hanno fatto ancora meglio nella semifinale dominata contro la Gran Bretagna: con Liam Bertazzo nel quartetto al posto di Francesco Lamon, affiancando così il colosso verbanese, Jonathan Milan e Simone Consonni, gli azzurri sono scesi a 3'46”760, facendo meglio di una Francia già strepitosa nella sua semifinale contro la Danimarca, per la verità ben diversa da quella che a Tokyo ha conteso il titolo all'Italia.

E così, questa sera saranno i galletti padroni di casa a provare a fermare i campioni olimpici, nella finalissima prevista dalle ore 19.20. La sessione serale comincerà alle 18.30, in diretta tv su Eurosport 1 e Rai Sport, con le semifinali dell'Inseguimento femminile ad aprire, ma attenzione perchè nella seconda parte ci saranno anche le finali dello Scratch maschile e dell'Eliminazione femminile, con Letizia Paternoster in caccia di una medaglia dopo il recento argento europeo nella specialità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
44
Consensi sui social