Il sogno azzurro prosegue: Letizia Paternoster conquista il primo titolo mondiale, che serata a Roubaix!

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Track Cyclingmondiali su pista 2021

Il sogno azzurro prosegue: Letizia Paternoster conquista il primo titolo mondiale, che serata a Roubaix!

La trentina domina l'Eliminazione, piegando Kopecky e Valente. Il quartetto dell'Inseguimento è d'argento, dopo il capolavoro d'oro degli uomini.

Un sogno azzurro dal quale non ci si vuole più svegliare. Il 2021 dello sport italiano e del ciclismo, tra strada e pista, prosegue con un'altra giornata magica, la seconda dei campionati del mondo nel velodromo di Roubaix.

Nel giro di un paio d'ore, dal titolo mondiale del quartetto dell'Inseguimento maschile, si è passati all'argento delle ragazze nella stessa specialità e poi al capolavoro d'oro di Letizia Paternoster, che conquista il suo primo iride a livello élite dominando l'Eliminazione.

Martina Alzini, Elisa Balsamo, Chiara Consonni e Martina Fidanza (con la stessa Paternoster a medaglia, avendo corso ieri la qualificazione) sono state battute solo nella finalissima per il titolo dalla super Germania già oro olimpico a Tokyo. Hanno resistito per quasi 3 km le ragazze del ct Dino Salvoldi, poi le tedesche hanno fatto la differenza esultando con 4” di margine sul quartetto italiano, che ha portato a casa una medaglia storica.

Ed ecco poi in chiusura, dopo il 9° posto di Elia Viviani nello Scratch, il terzo titolo azzurro in questa rassegna iridata con Letizia Paternoster. La trentina classe '99, già argento europeo a Grenchen nell'Eliminazione, solo un paio di settimane fa, e due volte medaglia mondiale a Berlino 2020 (prima del Covid e di un periodo davvero complicato), ha gestito alla perfezione una gara che l'ha vista lottare alla fine con Jennifer Valente, bronzo, e nel duello conclusivo con la belga Lotte Lopecky, stroncata nella volata dell'ultimo giro.

E pensare che venerdì torneranno in pista Filippo Ganna e Jonathan Milan per andare a caccia del titolo mondiale dell'Inseguimento individuale...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
959
Consensi sui social