L'Olimpo azzurro si trasferisce a Roubaix: il quartetto d'oro riporta il Mondiale in Italia dopo 24 anni!

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Track Cyclingmondiali su pista 2021

L'Olimpo azzurro si trasferisce a Roubaix: il quartetto d'oro riporta il Mondiale in Italia dopo 24 anni!

Mondiali su pista: Milan, Consonni, Bertazzo e super Ganna scrivono la storia, battendo la Francia nella finale dell'Inseguimento a squadre. Secondo titolo iridato per la nazionale in questa rassegna e alle 20.40 toccherà alle ragazze lottare per l'oro contro la Germania.

L'Olimpo azzurro si trasferisce a Roubaix. Dopo lo storico oro a cinque cerchi di Tokyo, il meraviglioso quartetto italiano dell'Inseguimento si prende anche il titolo mondiale di specialità, riportato a casa dopo 24 anni.

A Roubaix si deve piegare la Francia padrona di casa, che salta per aria negli ultimi due giri dopo aver provato di tutto per rimanere aggrappata al treno guidato da Filippo Ganna, al quinto titolo mondiale della carriera (dopo i quattro a livello individuale), e composto dagli splendidi Jonathan Milan, Simone Consonni e Liam Bertazzo, quest'ultimo confermato al posto di Francesco Lamon come in semifinale.

E' sufficiente un “normale” 3'47”192 per il trionfo che vale una doppietta da leggenda per tutto il movimento, mentre la Gran Bretagna va a prendersi il bronzo battendo nella finalina la Danimarca.

E non è finita qui, perchè anche le ragazze sono state capaci di volare in finale, prevista attorno alle ore 20.40: Elisa Balsamo, Martina Alzini, Chiara Consonni (che ha sostituito Letizia Paternoster rispetto alla qualificazione) e Martina Fidanza, già d'oro ieri nello Scratch, hanno battuto nettamente in semifinale la Gran Bretagna, firmando un gran 4'11”947 per andare a sfidare le campionesse olimpiche della Germania, che non hanno avuto problemi a sbarazzarsi dell'Irlanda.

Servirà un'impresa, ma in questo 2021 magico nulla è impossibile...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
583
Consensi sui social