Quartetto azzurro col brivido, ma Lamon, Consonni, Milan e Ganna passano il turno mondiale

Foto di Redazione
Info foto

UCI Track Cycling twitter

Track Cyclingcampionati del mondo 2023

Quartetto azzurro col brivido, ma Lamon, Consonni, Milan e Ganna passano il turno mondiale

Glasgow 2023, la rassegna iridata su pista comincia con le qualificazioni dell'Inseguimento a squadre: i campioni olimpici firmano il 3° tempo e domani se la vedranno nella "semifinale" con la Nuova Zelanda, anche se i danesi sembrano avere una marcia in più.

Un passaggio di turno col brivido, dopo aver offerto un debutto in questi campionati del mondo di Glasgow forse non ai livelli attesi, ma con la consapevolezza che ancora tutto è aperto per le sfide decisive di venerdì e sabato.

Il quartetto azzurro dell'Inseguimento ha superato le qualificazioni del torneo iridato, staccando il terzo crono in 3'50”408 (ben lontano dal record del mondo stabilito proprio dall'Italia per vincere l'oro olimpico a Tokyo), ad oltre 3 secondi e mezzo dai danesi battuti ai Giochi due anni fa.

Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna, ovvero lo stesso quartetto che ha firmato una delle imprese più belle per il ciclismo italiano (su pista e non solo), si sono regalati la possibilità di entrare in zona medaglie domani, quando in una sorta di semifinale se la vedranno contro la Nuova Zelanda (proprio come alle Olimpiadi 2021...), oggi secondo tempo in 3'49”113.

Con i campioni del mondo in carica della Gran Bretagna fuori per la clamorosa caduta di Tanfield nel finale, quando la qualificazione era praticamente cosa fatta e sarebbe stata l'Australia a risultare eliminata (i “canguri” se la vedranno invece in semifinale contro la Danimarca), ad appena 80 millesimi dagli azzurri.

Venerdì, le due vincenti degli scontri diretti approderanno alla finalissima per l'oro, i due migliori tempi delle altre sei squadre varranno invece per accedere al confronto in ottica medaglia di bronzo.

Oggi dalle ore 18.40, con diretta tv su Eurosport 1/Discovery+ e su Rai 2, via alla prima serata di finali nel velodromo di Glasgow.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
919
Consensi sui social