I 60 anni di 3T in un regalo unico all'insegna dell'Italianità

Tutte le biciItalian Bike Festival 2021

I 60 anni di 3T in un regalo unico all'insegna dell'Italianità

Ormai focalizzata sul Gravel, oltre a continuare ad affinare il progetto Exploro, 3T ha approfittato di un importante evento (il suo sessantesimo compleanno) per creare qualcosa di unico.  Più che una bici, un condensato della massima espressione dell’italianità a pedali, meccanica e maniufatturiera, riservato solo a pochissimi appassionati al mondo.

Fondata  da Mario Dedioniggi nel 1961, 3T celebra quest’anno con orgoglio 60 anni di innovazione. E lo fa con un regalo davvero speciale: la 3T Dreambox.

Quest'anno 3T ha riportato in Italia la produzione di telai in carbonio di fascia alta e la Dreambox esprime al meglio questa scelta. Si tratta di un piccolo garage automatizzato per biciclette con diversi pezzi personalizzati realizzati dai migliori artigiani che l’industria ciclistica italiana ha da offrire.

Il primo prodotto ad entrare nella Dreambox è ovviamente la Racemax Italia, progettata e prodotta nello stabilimento di Presezzo. Il telaio è montato con la trasmissione Campagnolo Ekar 1×13.  In occasione dell’anniversario sono stati realizzati accessori Carbon Ti, abbigliamento Castelli, un casco Kask, occhiali Koo e borracce e gabbie Elite, tutto rigorosamente Made in Italy, abbinato e personalizzato nella Dreambox.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Si parla ancora di Tutte le bici

e-MTB

Specialized Levo SL 2024 - Italian Bike Festival

Redazione, Mercoledì 11 Dicembre 2024

Più letti in Bici e Accessori

ANCMA: Il mercato della bici chiude il 2024 stazionario, la ripresa potrebbe essere dietro l'angolo

ANCMA: Il mercato della bici chiude il 2024 stazionario, la ripresa potrebbe essere dietro l'angolo

Dopo due anni di segni fortemente negativi il mercato della bicicletta in Italia interrompe la sua discesa. Il 2024 chiude, infatti, con oltre 1,3 milioni di pezzi venduti, pari a un moderato -0,7% sull’anno precedente. Un risultato che allontana in qualche misura gli effetti di una congiuntura lungo la quale hanno operato alternativamente i benefici e i contraccolpi degli incentivi statali, i record di vendite del 2020 e 2021, le difficoltà globali di approvvigionamento e l’eccesso di offerta.