"Speed of Light", curata e originale come tutte le limited edition di casa Specialized

Foto di Redazione
Tutte le bicipresentazione

"Speed of Light", curata e originale come tutte le limited edition di casa Specialized

L'ultima nata sorprende per impatto estetico, caratterizzata da tre elementi: Oscurità, Luce e... Velocità.

Curata e originale, come tutte le collezioni limited edition di Specialized, anche l'ultima nata Speed of Light sorprende sia per impatto estetico, sia per esclusività, sotto ogni aspetto...

Specialized sorprende con l'ennesima capsule collection. Si chiama Speed of Light Collection ed è caratterizzata dall'unione di tre elementi: l'Oscurità, la Luce, la Velocità. Elementi talmente intrecciati da non poter esistere l'uno senza l'altro. Esteticamente, si contraddistingue per la commistione di rosso e nero, con un risultato cromatico nato per essere sorprendente sia di notte sia di giorno.

Per renderla ancor più esclusiva, ad esserne oggetto sono solo tre dei modelli simbolo del catalogo Specialized: S-Works Epic, S-Works Tarmac SL-7, S-Works Shiv TT Disc Module. Le prime due, sia in versione telaio sia bici completa. Ne fanno inoltre parte alcuni capi di abbigliamento (scarpe S-Works 7 Road e S-Works recon MTB) e i migliori accessori (come il casco S-Works Evade).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Tutte le bici

e-MTB

Specialized Levo SL 2024 - Italian Bike Festival

Redazione, Mercoledì 11 Dicembre 2024

Più letti in Bici e Accessori

ANCMA: Il mercato della bici chiude il 2024 stazionario, la ripresa potrebbe essere dietro l'angolo

ANCMA: Il mercato della bici chiude il 2024 stazionario, la ripresa potrebbe essere dietro l'angolo

Dopo due anni di segni fortemente negativi il mercato della bicicletta in Italia interrompe la sua discesa. Il 2024 chiude, infatti, con oltre 1,3 milioni di pezzi venduti, pari a un moderato -0,7% sull’anno precedente. Un risultato che allontana in qualche misura gli effetti di una congiuntura lungo la quale hanno operato alternativamente i benefici e i contraccolpi degli incentivi statali, i record di vendite del 2020 e 2021, le difficoltà globali di approvvigionamento e l’eccesso di offerta.