"Speed of Light", curata e originale come tutte le limited edition di casa Specialized

Foto di Redazione
Tutte le bicipresentazione

"Speed of Light", curata e originale come tutte le limited edition di casa Specialized

L'ultima nata sorprende per impatto estetico, caratterizzata da tre elementi: Oscurità, Luce e... Velocità.

Curata e originale, come tutte le collezioni limited edition di Specialized, anche l'ultima nata Speed of Light sorprende sia per impatto estetico, sia per esclusività, sotto ogni aspetto...

Specialized sorprende con l'ennesima capsule collection. Si chiama Speed of Light Collection ed è caratterizzata dall'unione di tre elementi: l'Oscurità, la Luce, la Velocità. Elementi talmente intrecciati da non poter esistere l'uno senza l'altro. Esteticamente, si contraddistingue per la commistione di rosso e nero, con un risultato cromatico nato per essere sorprendente sia di notte sia di giorno.

Per renderla ancor più esclusiva, ad esserne oggetto sono solo tre dei modelli simbolo del catalogo Specialized: S-Works Epic, S-Works Tarmac SL-7, S-Works Shiv TT Disc Module. Le prime due, sia in versione telaio sia bici completa. Ne fanno inoltre parte alcuni capi di abbigliamento (scarpe S-Works 7 Road e S-Works recon MTB) e i migliori accessori (come il casco S-Works Evade).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Tutte le bici

MTB

Orbea Rallon DH 2025 – La Bomba Basca dalla Doppia Anima

Davide Gaeta, Lunedì 26 Maggio 2025
e-MTB

Specialized Levo SL 2024 - Italian Bike Festival

Redazione, Mercoledì 11 Dicembre 2024

Ultimi in Bici e Accessori

DT Swiss FR 571 – Il Cerchio che Non ha Paura di Nulla

DT Swiss FR 571 – Il Cerchio che Non ha Paura di Nulla

Se sei uno di quelli che al bike park non alzano mai il piede dall’acceleratore, o che in discesa vanno dritti anche quando il sentiero sembra un campo minato, il DT Swiss FR 571 è il cerchio che fa al caso tuo. Non è nato per i giretti domenicali, ma per chi non conosce la parola compromesso. Il motto ufficiale è “Rude as hell” (“Duro come l’inferno” potremmo dire) e dopo aver capito di che pasta è fatto, non si può che dargli ragione.