Whistle lancia per il 2021 la nuova linea eMTB e MTB in carbonio

Tutte le biciitalian bike festival 2020

Whistle lancia per il 2021 la nuova linea eMTB e MTB in carbonio

In occasione dell'Italian Bike Festival 2020 ospitato presso la splendida cornice del Parco Fellini di Rimini, Whistle ha presentato le sue principali novità in vista della stagione 2021.

Il marchio del gruppo Atala punta tutto sulla nuova gamma eMTB bi-ammortizzate full carbon, come ha spiegato ai nostri microfoni il responsabile della qualità Pietro Sara, "Whistle ha deciso di puntare molto sull'utilizzo del carbonio T700, un materiale che ha tempi di realizzazione molti brevi che consente anche di abbassare notevolmente i costi di produzione. Le e-mountain bike di fascia alta di Whistle, montano per il 2021 la forcella anteriore FOX da 38mm, batterie Bosch da 625Wh e la grande novità è rappresentata dalle cover delle batterie interamente in carbonio."

Il carbonio T700 viene proposto da Whistle anche nelle bici a pedalata assistita da trekking che montano anche il dual battery, e nelle sue nuove MTB muscolari. La versione enduro è dotata di sospensione posteriore con sezione verticale, mentre per quanto riguarda l'all mountain il modello di punta si chiama Navajo che è caratterizzata al posteriore da un disegno a quadrilatero con Horst-Link che favorisce il comfort in fase di discesa.

#ATALA #WHISTLE #EMTB #CARBONIO #SHIMANOEP8
© RIPRODUZIONE RISERVATA
121
Consensi sui social

Si parla ancora di Tutte le bici

MTB

Orbea Rallon DH 2025 – La Bomba Basca dalla Doppia Anima

Davide Gaeta, Lunedì 26 Maggio 2025
e-MTB

Specialized Levo SL 2024 - Italian Bike Festival

Redazione, Mercoledì 11 Dicembre 2024

Ultimi in Bici e Accessori

FOX Podium Factory: upside-down, ma con i piedi ben piantati a terra

FOX Podium Factory: upside-down, ma con i piedi ben piantati a terra

Dopo anni di sviluppo lontano dai riflettori, la nuova FOX Podium Factory è ufficiale. Si tratta della prima vera forcella “inverted” da enduro firmata FOX: una struttura a steli rovesciati, pensata per offrire rigidità, precisione e sensibilità in un pacchetto più vicino a una forcella da downhill che a una classica enduro.

Ma è davvero un salto in avanti per le bici da enduro di ultima generazione, o solo una forzatura concettuale per chi vuole stupire al bike park?