Astana perfetta nel finale, ne approfitta Aranburu: trionfo in solitaria nella 2^ tappa della corsa di casa

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaworld tour 2021

Astana perfetta nel finale, ne approfitta Aranburu: trionfo in solitaria nella 2^ tappa della corsa di casa

Il basco precede i big a Sestao, con Fraile che completa la doppietta del team kazako regolando Pogacar, a 15 secondi dal vincitore. Roglic sempre leader della generale.

Una festa tutta basca e di marca Astana-Premier Tech, sul traguardo della seconda tappa dell'Itzulia, ovvero il Giro dei Paesi Baschi scattato ieri da Bilbao con una crono individuale.

Sullo strappo finale di Sestao, arriva in solitaria Alex Aranburu, che coglie la quarta vittoria della carriera coronando un perfetto lavoro di squadra da parte del team kazako, con tanti uomini nel gruppo dei big dopo la salita della Asturiana (dove cade Richard Carapaz, che arriverà a quasi 2 minuti dai migliori), che sgancia proprio il corridore basco nel falsopiano a 10 km dalla conclusione e poi firma la doppietta di giornata, visto che Omar Fraile chiude secondo (a 15” dal vincitore) regolando allo sprint Tadej Pogacar (UAE), David Gaudu (Groupama-FDJ) e Michael Woods (Israel).

Primoz Roglic (Jumbo-Visma), sesto sul traguardo, difende la leadership nella generale con 5 secondi di margine sullo stesso Aranburu, che non dovrebbe rappresentare un grosso pericolo per lo sloveno, 6 su McNulty e 24 sul vero capitano di casa UAE, ovvero Tadej Pogacar che ne recupera 4 con l'abbuono sul traguardo.

E domani si sale ancora, con il tosto arrivo di Ermualde.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
127
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Nella tarda serata di mercoledì la decisione: per poter controllare le (probabili) nuove manifestazioni in strada, l'organizzazione ha optato per accorciare di 15 km la cronometro-verità di Valladolid. Con l'impresa di Pellizzari ancora negli occhi, si riparte in mezzo a tensioni a mille con il solo obiettivo di arrivare domenica a Madrid: Vingegaard manterrà la maglia roja su Almeida, poi tutto si deciderà sulla Bola del Mundo (sempre che si arrivi in vetta).