Giro 2021, Tim Merlier e la splendida dedica a Wouter Weylandt: "Ci pensavo da tempo"

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradagiro d'italia 2021

Giro 2021, Tim Merlier e la splendida dedica a Wouter Weylandt: "Ci pensavo da tempo"

Il vincitore della prima volata a Novara, ora in maglia ciclamino, ha ricordato il belga scomparso esattamente 10 anni fa. Per il Team Alpecin-Fenix un esordio da sogno nei grandi giri.

Il destino a volte è davvero incredibile. L'ultimo belga a vincere una volata di gruppo al Giro d'Italia era stato Wouter Weylandt, sul traguardo di Middelburg nell'edizione 2010. Oggi Tim Merlier si è imposto a Novara, proprio nel giorno in cui ricorre il decimo anniversario dalla scomparsa del connazionale, ricordato questa mattina alla partenza da Stupinigi, pensando a quel 9 maggio 2011 nel quale “WW” perse la vita, cadendo nella discesa del Passo del Bocco (era la terza frazione di quella corsa rosa, da Reggio Emilia a Rapallo).

Esultando all'arrivo, il velocista del Team Alpecin-Fenix ha indicato una W, regalando una dedica proprio a Wouter: “Ci pensavo da tempo a questo gesto, quando ero ancora un ragazzino lo guardavo in tv. Era il minimo che potessi fare”.

La nuova maglia ciclamino del Giro 104 ha raccontato così il convulso finale di tappa: “Avevo sentito alla radio che si sarebbe vista la linea del traguardo solo a 100 metri dall'arrivo. Ecco perché volevo partire il prima possibile, sapevo che gli altri velocisti sarebbero rimasti sorpresi. La squadra ha fatto un lavoro fantastico, negli ultimi 20 km mi hanno tenuto in una posizione perfetta, poi Krieger mi ha lanciato bene nel finale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Piangiamo un altro ragazzo: Samuele Privitera, caduto ieri al Giro della Valle d'Aosta, è spirato nella notte

Piangiamo un altro ragazzo: Samuele Privitera, caduto ieri al Giro della Valle d'Aosta, è spirato nella notte

Il 19enne imperiese non ce l'ha fatta: fatale il gravissimo trauma cranico riportato dopo una caduta, impattando contro un cancello, nella 1^ tappa. La commozione di Axel Merckx, fondatore della Hagens Berman Jayco per la quale Samuele correva dallo scorso anno tra gli U23. Cancellata la cronoscalata odierna, l'organizzazione ha lasciato aperta la possibilità ai team di lasciare la competizione.