Kamna domina a Megeve: prima vittoria da pro, i big si controllano nel giorno dei ritiri

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaworld tour

Kamna domina a Megeve: prima vittoria da pro, i big si controllano nel giorno dei ritiri

La Bora esulta nella penultima tappa del Delfinato, ma Buchmann si ritira come Kruijswijk e Bernal. Domenica la conclusione.

Parla tedesco la quarta frazione del Delfinato 2020, una giornata che verrà però ricordata non solo per il successo, il primo della sua carriera da pro, di Lennard Kamna (Bora-Hansgrohe), ma soprattutto per gli eccellenti ritiri che potrebbero pesare anche in ottica Tour de France.

Non aveva infatti preso il via verso Megeve un certo Egan Bernal, dolorante alla schiena e già parso in difficoltà nei due giorni precedenti, mentre sulla prima discesa della tappa sono caduti Steven Kruijswijk ed Emanuel Buchmann, con il primo che si è dislocato una spalla e rischia il Tour, mentre si attendono notizie più dettagliate sui danni rimediati dal tedesco della Bora, che era terzo nella generale.

L'ha consolato il connazionale e compagno di squadra Kamna, che nella salita finale ha fatto la differenza staccando di forza De la Cruz, Alaphilippe, Haig, Elissonde, Masnada (buon 6° posto) e Kwiatkowski, con il gruppo big tranquillo a 3 minuti e regolato da Thibaut Pinot, secondo in classifica a 14 secondi da Primoz Roglic, anch'egli caduto con parecchie abrasioni. Domenica il gran finale con un tappone attorno a Megeve.

13
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Milan sogno verde dopo 15 anni: Squadra eccezionale. Il 4° Tour di Pogacar, ma il duello con Vingegaard...

Milan sogno verde dopo 15 anni: Squadra eccezionale. Il 4° Tour di Pogacar, ma il duello con Vingegaard...

L'Italia è tornata a vincere sulle strade della Grande Boucle a 6 anni dall'ultima tappa timbrata da Nibali, con il friulano che ne ha conquistate ben due e ci ha aggiunto la maglia della classifica a punti. Il campione del mondo, piegando il danese come nel 2024, sempre più nella storia ma si va verso il no alla prossima Vuelta Espana, dove invece ci sarà Vingegaard. Le loro parole dopo l'arrivo di Parigi.