Kanstantsin Siutsou squalificato 4 anni per doping, dopo aver già annunciato il ritiro dal ciclismo

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaattualità

Kanstantsin Siutsou squalificato 4 anni per doping, dopo aver già annunciato il ritiro dal ciclismo

E' arrivata (con il solito ritardo) la sentenza per la positività all'EPO dell'estate 2018, quando il corridore bielorusso gareggiava alla Bahrain.

Quattro anni, la squalifica ormai “classica” che ha colpito anche Kanstantsin Siutsou.

In realtà, si tratta di un caso che riguarda un corridore già ritirato, visto che il bielorusso classe 1982 aveva già appeso la bicicletta al chiodo dopo il caso di positività all'EPO, emerso nel luglio 2018, che l'aveva gettato nello sconforto.

L'ex alfiere della Bahrain-Merida si è sempre proclamato innocente, per quel controllo a sorpresa risultato poi fatale e avvenuto il 31 luglio 2018. Nel successivo mese di settembre, Siutsou era stato poi sospeso e fermato dalla sua stessa squadra.

Iridato Under 23 a Verona 2004, nella sua carriera lo scalatore bielorusso ha ricoperto spesso il ruolo di gregario, togliendosi comunque la soddisfazione di una vittoria di tappa al Giro d'Italia (2009), una frazione al Trentino nel 2013 e una tappa e la classifica finale del Giro di Croazia 2018.

223
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Magnier da sogno: 5^ vittoria al Guangxi che è di Paul Double. L'imperatore della Japan Cup è Lenny Martinez

Magnier da sogno: 5^ vittoria al Guangxi che è di Paul Double. L'imperatore della Japan Cup è Lenny Martinez

Dopo la corsa femminile in Cina, con Anna Henderson che regala una bella vittoria alla Lidl-Trek, l'ultima gara WT della stagione si chiude con la clamorosa cinquina dello sprinter transalpino, che chiude il 2025 a quota 19 successi. Al britannico della Jayco la classifica finale, mentre in Giappone la classica ProSeries è del giovane francese di casa Bahrain-Victorious, con Fancellu ottimo 5°.