L'annuncio di Remco e del Wolfpack: Evenepoel firma per altri cinque anni con la Deceuninck-Quick Step

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaciclomercato

L'annuncio di Remco e del Wolfpack: Evenepoel firma per altri cinque anni con la Deceuninck-Quick Step

In ritiro a Sierra Nevada per preparare il Giro d'Italia, il fenomeno belga ha svelato il suo futuro che sarà sempre alla corte dello squadrone di Lefevere. "Un team meraviglioso e familiare, è un sogno che diventa realtà".

Un accordo su base quinquennale, blindando sino al 2026 uno dei nuovi fenomeni del ciclismo mondiale.

Tutti attendono Remco Evenepoel al ritorno in gara, direttamente al prossimo Giro d'Italia al via l'8 maggio da Torino, ma il campioncino belga ha giocato d'anticipo annunciando quest'oggi il suo futuro, che sarà sempre nella Deceuninck-Quick Step. In ritiro a Sierra Nevada assieme a Joao Almeida e Fausto Masnada, due dei compagni che lo affiancheranno nell'avventura alla corsa rosa, il 21enne di Schepdaal. “Come mi ha confidato Patrick (Lefevere, il manager del Wolfpack, ndr), questo è l'accordo più lungo che lui abbia mai firmato con un corridore – le prime parole di Remco dopo la firma - Sono davvero orgoglioso e felice di rimanere in questa squadra meravigliosa, dove ho già ottenuto molti successi e speriamo di poter raggiungere i nostri grandi sogni.

Adoro l'ambiente, lo staff, i compagni di squadra, tutto sembra così familiare. Per me è solo un sogno, ancora una volta, che diventa realtà. Ecco perché mi sento davvero felice ed entusiasta per ciò che ci riserverà il futuro. Ci vediamo al Giro...”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
175
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Nella tarda serata di mercoledì la decisione: per poter controllare le (probabili) nuove manifestazioni in strada, l'organizzazione ha optato per accorciare di 15 km la cronometro-verità di Valladolid. Con l'impresa di Pellizzari ancora negli occhi, si riparte in mezzo a tensioni a mille con il solo obiettivo di arrivare domenica a Madrid: Vingegaard manterrà la maglia roja su Almeida, poi tutto si deciderà sulla Bola del Mundo (sempre che si arrivi in vetta).