La prima corsa post Covid è di Primoz Roglic, che si laurea campione nazionale sloveno

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradacorse pro

La prima corsa post Covid è di Primoz Roglic, che si laurea campione nazionale sloveno

Dopo cento giorni senza corse professionistiche, il corridore della Jumbo-Visma ha piegato nel duello l'altro grande favorito, Tadej Pogacar.

Era la gara della ripartenza, la prima prova UCI del calendario 2020 post Covid per quanto riguarda il ciclismo su strada.

Parliamo del campionato nazionale sloveno su strada (domenica prossima si correrà la prova a cronometro), di scena quest'oggi a Cerklje na Gorenjskem.

Su un tracciato di 146 km, sostanzialmente pianeggiante per i 7 giri del circuito, sino all'impegnativa erta finale di 5 km attorno all'8% di pendenza media, è stato Primoz Roglic a prendersi il titolo, per portare a casa una maglia di campione nazionale che potrà sfoggiare al prossimo Tour de France, dove il vincitore dell'ultima Vuelta sarà tra i favoritissimi.

Prima corsa stagionale e prima vittoria, visto che il campione della Jumbo-Visma non aveva esordito nei primi mesi del 2020 (era previsto lo start alla Parigi-Nizza, prima che la squadra rinunciasse per le conseguenze della pandemia). Roglic ha stroncato nell'ultimo km Tadej Pogacar, l'altro grande favorito della vigilia, giunto a 10 secondi di distacco, mentre Matej Mohoric ha concluso distanziato di 39 secondi.

Eccezion fatta per questa parentesi dei campionati sloveni, che l'UCI ha concesso di disputare nelle date originali, il mondo dei pro si muoverà a tutti gli effetti a partire dal prossimo 23 luglio, quando scatterà il Sibiu Cycling Tour sulle strade della Romania.

188
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Magnier da sogno: 5^ vittoria al Guangxi che è di Paul Double. L'imperatore della Japan Cup è Lenny Martinez

Magnier da sogno: 5^ vittoria al Guangxi che è di Paul Double. L'imperatore della Japan Cup è Lenny Martinez

Dopo la corsa femminile in Cina, con Anna Henderson che regala una bella vittoria alla Lidl-Trek, l'ultima gara WT della stagione si chiude con la clamorosa cinquina dello sprinter transalpino, che chiude il 2025 a quota 19 successi. Al britannico della Jayco la classifica finale, mentre in Giappone la classica ProSeries è del giovane francese di casa Bahrain-Victorious, con Fancellu ottimo 5°.