Masnada beffato nel finale: ultima tappa dell'Occitanie a Cosnefroy, classifica finale a Bernal

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradamondo pro

Masnada beffato nel finale: ultima tappa dell'Occitanie a Cosnefroy, classifica finale a Bernal

Il francese s'impone sullo strappo finale di Rocamadour, piegando Mollema e Pinot. Il colombiano difende la leadership senza problemi.

E' di Benoit Cosnefroy l'ultima tappa dell'edizione 2020 di una Route d'Occitanie che, a livello di classifica generale, premia Egan Bernal, trionfatore lunedì nel tappone di Col de Beyrède.

Il colombiano del Team Ineos ha controllato senza troppi patemi nella tappa conclusiva, decisamente insidiosa, con arrivo a Rocamadour: la lunga fuga di giornata è stata caratterizzata da 11 uomini, tra cui un indomabile Fausto Masnada (CCC) che ha staccato tutti nel finale, per ultimo un altro giovane azzurro come Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè), prima che il gruppo dei grandi lo raggiungesse praticamente sulla rampa finale degli ultimi 1400 metri.

A quel punto, è stato Cosnefroy a fare la differenza, con il francese dell'Ag2r La Mondiale che ha piegato Bauke Mollema (Trek-Segafredo) e Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), costretti ad accontentarsi rispettivamente del 5° e 4° posto finale nella generale, ai piedi del podio formato da Bernal (oggi 4° di tappa), Sivakov (doppietta Ineos) e Vlasov (Astana).

E già mercoledì si riparte con un doppio appuntamento di alto livello: Milano-Torino e prima tappa del Giro di Polonia.

15
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Ultima tappa di montagna per un Tour nelle mani di Pogacar: soli 95 km verso La Plagne dopo il caos di ieri sera

Ultima tappa di montagna per un Tour nelle mani di Pogacar: soli 95 km verso La Plagne dopo il caos di ieri sera

L'organizzazione della Grande Boucle, nella tarda serata di giovedì, ha annunciato il taglio del percorso originale causa un'epidemia legata ad un allevamento sul Col des Saisies (ma non ci sarà neppure la salita precedente): si affronteranno quindi Pre, Cormet de Roselend e la lunga erta finale di La Plagne, con il campione del mondo che ha 4 minuti e mezzo da gestire su Vingegaard. Si partirà alle ore 14.40.