Meraviglioso assolo di Davide Formolo: è suo il secondo arrivo in salita al Delfinato

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaworld tour

Meraviglioso assolo di Davide Formolo: è suo il secondo arrivo in salita al Delfinato

Il veronese, in fuga solitaria per 70 km, trionfa a Saint Martin de Belleville contenendo il ritorno dei big.

Un meraviglioso assolo lungo 70 km, praticamente dall'attacco del Col de la Madeleine sino all'arrivo di Saint Martin de Belleville, traguardo della terza tappa di un Delfinato che parla Italia con Davide Formolo.

Il tricolore in carica regala e si regala una grande impresa, per certi versi simile a quella compiuta al Montjuic nel Catalogna 2019, giungendo in solitaria sul secondo arrivo in quota della corsa a tappe francese che vede al via tutti i grandi favoriti del prossimo Tour de France, al quale parteciperà per la prima volta lo stesso veronese. Lo scalatore della UAE, già secondo alla Strade Bianche in una ripartenza post lockdown a tutta, è stato capace di contenere la rimonta, sull'erta finale di quasi 15 km al 6% di pendenza media, dei big della generale a partire da Primoz Roglic e Thibaut Pinot, rispettivamente 2° e 3° a 33 secondi di distacco e ai primi due posti della classifica generale (divisi da 14 secondi a favore dallo sloveno) a due tappe dal termine.

Graduatoria che vede Buchmann, terzo a 20 secondi, ma gli stessi Guillarme Martin, Landa, Martinez, Bernal e Lopez tutti vicinissimi, anche se il campione in carica del Tour anche oggi non è parso brillantissimo, perdendo 9 secondi da Roglic e soci. E domani si sale ancora verso Megeve.

184
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Milan sogno verde dopo 15 anni: Squadra eccezionale. Il 4° Tour di Pogacar, ma il duello con Vingegaard...

Milan sogno verde dopo 15 anni: Squadra eccezionale. Il 4° Tour di Pogacar, ma il duello con Vingegaard...

L'Italia è tornata a vincere sulle strade della Grande Boucle a 6 anni dall'ultima tappa timbrata da Nibali, con il friulano che ne ha conquistate ben due e ci ha aggiunto la maglia della classifica a punti. Il campione del mondo, piegando il danese come nel 2024, sempre più nella storia ma si va verso il no alla prossima Vuelta Espana, dove invece ci sarà Vingegaard. Le loro parole dopo l'arrivo di Parigi.