Ora c'è la certezza, la Parigi-Roubaix non si disputerà l'11 aprile: probabile il rinvio in autunno

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaworld tour 2021

Ora c'è la certezza, la Parigi-Roubaix non si disputerà l'11 aprile: probabile il rinvio in autunno

"Le Parisien" anticipa la decisione già presa dopo il lockdown instaurato in varie regioni francesi, tra cui la zona della regina delle classiche. Debutto rinviato anche per le donne.

Una beffa, per il secondo anno consecutivo. L'Inferno del Nord, ora è una certezza, non andrà in scena nella sua tradizionale collocazione primaverile.

E' già stata rinviata anche l'edizione 2021 della Parigi-Roubaix, prevista il prossimo 11 aprile (pure con lo storico esordio della corsa femminile). Le parole del prefetto della regione Hauts-de-France erano già state chiare nei giorni scorsi, ora arrivano le conferme e l'anticipazione de “Le Parisien” in merito alla decisione di non disputare la “regina delle classiche” nella data originale, con l'obiettivo probabilmente di piazzarla nuovamente in autunno, situazione che poi nel 2020 portò comunque a non disputare la corsa.

Mentre in Italia, in Spagna e in Belgio stanno andando regolarmente in scena le corse più importanti, il nuovo lockdown in Francia ha bloccato nuovamente la Roubaix, in attesa di capire quali saranno le prossime mosse di ASO per salvare almeno la disputa, nel corso dell'anno, della classica del pavé.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
130
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Vuelta ormai allo sbaraglio: crono accorciata a soli 12 km, Vingegaard ride mentre Ganna cerca il primo timbro

Nella tarda serata di mercoledì la decisione: per poter controllare le (probabili) nuove manifestazioni in strada, l'organizzazione ha optato per accorciare di 15 km la cronometro-verità di Valladolid. Con l'impresa di Pellizzari ancora negli occhi, si riparte in mezzo a tensioni a mille con il solo obiettivo di arrivare domenica a Madrid: Vingegaard manterrà la maglia roja su Almeida, poi tutto si deciderà sulla Bola del Mundo (sempre che si arrivi in vetta).