Ora è ufficiale: niente partenza da Copenaghen per il Tour 2021 tra Europei di calcio e Tokyo

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradatour de france 2021

Ora è ufficiale: niente partenza da Copenaghen per il Tour 2021 tra Europei di calcio e Tokyo

Trovato l'accordo tra ASO e gli organizzatori danesi: le Grand Depart solo nel 2022, mentre il prossimo anno si partirà quasi certamente dalla Bretagna.

Ora è ufficiale, il Tour de France 2021 non partirà dal cuore di Copenaghen, per i primi tre giorni di corsa in Danimarca, ma al 99% sarà la Bretagna ad ospitare le Grand Départ della corsa più importante al mondo.

I motivi sono noti: gli organizzatori danesi hanno detto “no” alla richiesta di ASO per anticipare di una settimana la partenza della Grande Boucle, dal primo week-end di luglio (sabato 2) all'ultimo di giugno, visto che sono attesi anche i campionati europei di calcio in città e lo spostamento avrebbe causato un ulteriore esborso di quasi 6 milioni di euro. Una richiesta, quella del Tour, necessaria per evitare la sovrapposizione con la corsa olimpica su strada delle Olimpiadi di Tokyo, prevista il 24 luglio 2021.

Ecco quindi che è stato trovato l'accordo per partire dalla Danimarca nel 2022, con le tre tappe previste che dovrebbero rimanere le stesse; il sindaco di Copenaghen, Frank Jensen, ne ha parlato oggi a TV2. “Molti di noi hanno atteso con ansia il passaggio della corsa per l'anno prossimo, ma purtroppo dovremo aspettare un po' di più. D'altra parte, i danesi possono guardare avanti per una gioia ancora più grande nel 2022, quando l'evento non sarà schiacciato dalla contemporaneità di Europei di calcio e Olimpiadi. Speriamo anche di avere il coronavirus più lontano”.

6
Consensi sui social