Scatta l'allarme per Egan Bernal: ritiro dal Delfinato a causa di problemi alla schiena

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaattualità

Scatta l'allarme per Egan Bernal: ritiro dal Delfinato a causa di problemi alla schiena

Si complica l'avvicinamento al Tour della maglia gialla in carica, già in difficoltà sui primi due arrivi in salita. Il Team Ineos: "Solo una forma precauzionale".

Se l'allarme non era ancora scattato dopo i due risultati non troppo positivi (ma comunque da top ten, con il 7° posto nella classifica generale) sui primi due arrivi in salita al Col de Porte e a Saint Martin en Belleville, ora attorno alle condizioni di Egan Bernal cresce invece la preoccupazione.

Questa mattina è stato annunciato che il colombiano non avrebbe preso il via della quarta tappa (da Ugine a Megeve, con un altro arrivo in quota) di un Delfinato che vede tutti gli assi attesi al prossimo Tour de France prepararsi al meglio per la Grande Boucle, della quale il campione del Team Ineos è la maglia gialla in carica; il problema è legato alla schiena, con Bernal sofferente da qualche giorno, seppur le prestazioni al Tour de l'Ain fossero state buone, battuto nei due arrivi più duri solo da Primoz Roglic, che in questo momento sembra imprendibile per tutti.

Dal team britannico si professa calma, parlando di una forma precauzionale in vista del Tour, ma è chiaro che a due settimane dallo start di Nizza, per uno dei grandissimi favoriti l'allarme suona, eccome.



18
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Milan sogno verde dopo 15 anni: Squadra eccezionale. Il 4° Tour di Pogacar, ma il duello con Vingegaard...

Milan sogno verde dopo 15 anni: Squadra eccezionale. Il 4° Tour di Pogacar, ma il duello con Vingegaard...

L'Italia è tornata a vincere sulle strade della Grande Boucle a 6 anni dall'ultima tappa timbrata da Nibali, con il friulano che ne ha conquistate ben due e ci ha aggiunto la maglia della classifica a punti. Il campione del mondo, piegando il danese come nel 2024, sempre più nella storia ma si va verso il no alla prossima Vuelta Espana, dove invece ci sarà Vingegaard. Le loro parole dopo l'arrivo di Parigi.